La Basilica di Santa Maria Maggiore: la scelta di Papa Francesco per la sua sepoltura

Papa Francesco: Santa Maria Maggiore, la scelta della tomba rivelata
Già nel maggio del 2022, Papa Francesco aveva confidato al cardinale Rolandas Makrickas la sua volontà di essere sepolto in un luogo semplice e diverso dalla tradizionale Basilica di San Pietro. Una rivelazione che ora, alla luce della recente decisione di essere tumulato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, assume un significato particolare. "La sua vita si conclude in un posto diverso e semplice", furono le parole di Bergoglio, secondo quanto riferito dallo stesso cardinale. Una scelta che, a quanto pare, non è stata dettata da ragioni logistiche o politiche, ma da una profonda motivazione spirituale.
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore, scelta per la sua storia e la sua importanza religiosa, è stata indicata come il luogo prescelto per la sepoltura del Pontefice. Ma quale è il motivo profondo di questa decisione, così inaspettata per molti? Secondo quanto emerso, Papa Francesco stesso ha dichiarato: "Me lo disse la Madonna". Una dichiarazione che rivela un legame profondo e personale con la Vergine Maria, e che conferma la natura spirituale della scelta della sua ultima dimora terrena.
La Basilica di Santa Maria Maggiore, con la sua antica storia e la sua ricca spiritualità, rappresenta un luogo di grande significato per la Chiesa cattolica. Costruita su una collina dove, secondo la tradizione, la Madonna apparve a Papa Liberio nel IV secolo, la basilica conserva un'aura di mistero e di fede che sembra rispecchiare la profonda spiritualità di Papa Francesco.
Questa decisione, così intima e carica di significato religioso, pone un nuovo focus sull'immagine pubblica del Pontefice, confermando la sua umiltà e la sua profonda devozione mariana. La scelta di una tomba semplice, lontana dal fasto e dallo sfarzo spesso associati alla sepoltura dei Papi, rappresenta un ulteriore segno della sua volontà di lasciare un'eredità spirituale, piuttosto che una materiale.
La notizia ha suscitato un ampio dibattito, con molti fedeli che hanno espresso apprezzamento per la scelta del Papa, considerata un gesto di umiltà e di profonda spiritualità. L'attenzione si concentra ora sui preparativi per la sepoltura e sulle modalità con cui verrà celebrato questo evento di grande importanza per la Chiesa e per il mondo intero.
(