Papa gigante e Bella Ciao: l'Anpi risponde al governo sugli sprechi.

Papa gigante e Bella Ciao: l

A Roma, la Festa della Liberazione risponde al silenzio: Gigantografia del Papa e Bella Ciao a squarciagola

Roma, 25 aprile 2024 - Un'esplosione di colori, musica e partecipazione ha caratterizzato la Festa della Liberazione a Roma, una risposta vibrante a chi aveva auspicato una celebrazione più sobria. La richiesta di un tono più attenuato, avanzata da alcuni esponenti del governo, è stata accolta con un netto contrordine da parte di Anpi e delle numerose associazioni che hanno sfilato per le strade della Capitale.

"Non ci faremo silenziare", è stato il messaggio chiaro e forte lanciato dal corteo, un fiume umano che ha attraversato il cuore della città, portando con sé la storia, la memoria e la volontà di mantenere viva la fiamma della resistenza. La scelta di una celebrazione così partecipata e simbolica non è stata casuale.

Un'imponente gigantografia di Papa Francesco, insieme ai canti a squarciagola di Bella Ciao, hanno rappresentato due simboli potenti: la figura del Pontefice, icona di pace e dialogo, a contrappunto con l'inno partigiano, simbolo di lotta e liberazione. Un messaggio di unità e di resistenza, un invito a non dimenticare il passato e a impegnarsi per un futuro di giustizia e libertà.

Le strade di Roma, piene di bandiere tricolori e di striscioni commemorativi, hanno testimoniato la forza della memoria e la determinazione a celebrare la Festa della Liberazione con la dovuta dignità e con la partecipazione di migliaia di persone, a dispetto di ogni tentativo di attenuare la portata dell'evento.

L'Anpi, con il suo segretario nazionale, ha dichiarato: "Questa partecipazione dimostra che la memoria della Resistenza è viva e pulsante nel cuore degli italiani. Non ci lasceremo intimidire da chi vorrebbe relegare la nostra storia a un ricordo pallido e silenzioso."

Il corteo si è concluso con un commosso omaggio ai caduti, un momento di riflessione e di ricordo che ha sottolineato il valore della libertà conquistata con sacrificio e la necessità di difenderla con costanza e impegno.

La Festa della Liberazione a Roma, quindi, non è stata solo una celebrazione, ma anche un atto di affermazione, un messaggio forte e chiaro che riecheggia ancora nelle strade della città: la Resistenza e la Libertà sono valori inalienabili da difendere con fermezza.

Si attende un comunicato ufficiale da parte del governo in merito alla partecipazione al corteo e alle dichiarazioni rilasciate.

(25-04-2025 13:52)