Ucraina: Trump vede possibile la pace con Putin

Mosca: Tensione tra apertura di Lavrov e dramma dell'autobomba
Una giornata di forti contraddizioni a Mosca, tra le dichiarazioni di apertura del Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov sulla possibile via verso un accordo di pace in Ucraina e la tragica notizia dell'esplosione di un'auto che ha causato la morte di un ufficiale dell'esercito russo. L'arrivo a Mosca dell'inviato americano Matt Witkoff per un incontro con il Presidente Vladimir Putin aggiunge ulteriore complessità a un quadro già estremamente delicato.
"Siamo pronti a un accordo", ha affermato Lavrov, aprendo una flebile speranza per una soluzione diplomatica al conflitto che ormai dura da oltre un anno. Le sue parole, però, sono state immediatamente seguite dalla notizia dell'esplosione, avvenuta in una zona periferica della capitale russa, che getta un'ombra sinistra sulla possibilità di un rapido de-escalation. Le autorità russe non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali dettagliate sull'accaduto, ma fonti non confermate parlano di un attentato.
Intanto, l'arrivo di Witkoff rappresenta un'iniziativa diplomatica inaspettata, un ulteriore tassello nel complesso mosaico di tentativi di mediazione internazionali. Seppur l'amministrazione Biden abbia più volte ribadito l'impegno a sostenere l'Ucraina, la visita dell'inviato statunitense alimenta le speculazioni su possibili canali di dialogo, seppur indiretti, tra Washington e Mosca.
A complicare ulteriormente il quadro, le dichiarazioni di Donald Trump che, in un'intervista rilasciata oggi, ha affermato: "Penso che la pace con Putin sia possibile". Una dichiarazione che, in un momento di così alta tensione, è destinata a suscitare reazioni contrastanti sia negli Stati Uniti che in Europa.
La situazione rimane estremamente fluida e imprevedibile. L'esplosione di oggi, le parole di Lavrov e l'arrivo di Witkoff, insieme alle dichiarazioni di Trump, creano un mix di segnali contrastanti che rendono arduo prevedere gli sviluppi futuri del conflitto. La comunità internazionale osserva con attenzione gli eventi, sperando in una svolta che possa portare finalmente a una soluzione pacifica e duratura.
(