Genova, 25 aprile 2025: il discorso del Presidente Mattarella

Genova, 25 aprile 2025: il discorso del Presidente Mattarella

Ottantesimo Anniversario della Liberazione: Mattarella ricorda l'attualità della Resistenza

Genova, 25 aprile 2025 - "È sempre tempo di Resistenza, i suoi valori sono sempre attuali". Con queste parole, cariche di significato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commemorato l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, intervenendo oggi a Genova. Il discorso del Capo dello Stato, pronunciato in una piazza gremita di cittadini, ha ribadito l'importanza di ricordare la lotta di partigiani e antifascisti, e di tramandare alle nuove generazioni l'eredità di libertà e democrazia conquistata a caro prezzo.

Mattarella ha sottolineato la necessità di contrastare ogni forma di intolleranza e di discriminazione, ricordando come la Resistenza sia stata una lotta per la dignità umana e per i diritti fondamentali. "I valori della Resistenza" - ha affermato il Presidente - "sono più che mai attuali di fronte alle nuove sfide che il nostro tempo ci pone: il dilagare delle disuguaglianze, la crescita del populismo, le minacce alla democrazia."

Il suo intervento ha toccato temi cruciali della società contemporanea, evidenziando come la lotta per la giustizia sociale e per la pace rimanga un impegno costante e irrinunciabile. Il Presidente ha citato l'importanza della partecipazione attiva alla vita democratica, incoraggiando i giovani a impegnarsi nella costruzione di un futuro migliore, basato sui principi di solidarietà, inclusione e rispetto reciproco.

L'evento, fortemente simbolico, si è svolto in un clima di commozione e riflessione. La partecipazione numerosa del pubblico ha dimostrato la profonda consapevolezza dell'importanza di questa ricorrenza storica, un momento per ricordare le vittime e celebrare la vittoria contro il regime totalitario. La presenza di diverse autorità civili e militari, testimonia il ruolo centrale che la Liberazione occupa ancora oggi nella coscienza collettiva del Paese.

Il discorso integrale del Presidente Mattarella è disponibile sul sito del Quirinale. L'ottantesimo anniversario della Liberazione rappresenta un'occasione per riflettere sul passato e per costruire un futuro fondato sui valori della libertà, della democrazia e della giustizia sociale, valori che la Resistenza ci ha lasciato in eredità e che dobbiamo difendere con impegno e determinazione.

La celebrazione a Genova, città profondamente legata alla storia della Resistenza, ha assunto un significato ancora più pregnante.

(25-04-2025 13:14)