Base jumper russa dispersa sul Monte Brento

Base jumper russa dispersa sul Monte Brento
Tragedia sfiorata sul Monte Brento, nel Trentino. Una donna russa di 50 anni, esperta di base jumping, è scomparsa dopo un lancio effettuato nella zona.L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, quando i compagni della cinquantenne, non vedendola rientrare dopo il salto, hanno immediatamente contattato il numero unico per le emergenze 112.
Le ricerche sono state avviate immediatamente, con l'intervento di diverse squadre di soccorso, tra cui il Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco. Sono state impiegate anche unità cinofile specializzate nella ricerca di persone disperse in ambiente montano. Le condizioni meteorologiche, per fortuna, hanno favorito le operazioni di ricerca, seppur la zona sia impervia e di difficile accesso.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna si sarebbe lanciata da una delle cime del Monte Brento, una zona nota per essere molto frequentata dagli appassionati di base jumping, ma anche particolarmente pericolosa a causa del terreno accidentato e della presenza di numerosi dirupi.
L'identità della base jumper è stata resa nota dalle autorità solo in tarda serata, in attesa di fornire aggiornamenti alle sue parenti e amici, contattati dalle forze dell'ordine.
Si attendono con ansia notizie circa il ritrovamento della donna. L'esperienza della cinquantenne nel base jumping lascia sperare in un esito positivo, ma la situazione rimane delicata. Gli aggiornamenti saranno forniti appena disponibili dalle autorità competenti. La zona del Monte Brento è sottoposta a continue attività di sorveglianza per prevenire incidenti di questo tipo, ma la natura stessa dell'attività sportiva comporta sempre un elevato rischio.
Si raccomanda a chiunque pratichi sport estremi di prendere tutte le precauzioni necessarie e di informarsi attentamente sulle condizioni meteorologiche e sul terreno prima di intraprendere qualsiasi attività.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili.
Per maggiori informazioni sulla sicurezza nel base jumping, è possibile consultare il sito della Federazione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.
(