Essequie Pontefice nella Sala Grandi Eventi della Questura

Essequie Pontefice nella Sala Grandi Eventi della Questura

Scattate misure di sicurezza "massime" per i funerali del Papa: Sala Grandi Eventi della Questura prescelta

Roma, - La Sala Grandi Eventi della Questura di Roma è stata scelta come location per le cerimonie funebri private di Papa Francesco, in seguito alla sua scomparsa. La decisione, presa dalle autorità competenti, ha comportato l'attivazione di un imponente dispositivo di sicurezza, descritto come "massimo" dalle stesse forze dell'ordine.


L'attenzione è massima, data la delicatezza dell'evento e la prevedibile affluenza di personalità di rilievo provenienti da tutto il mondo. Le forze dell'ordine hanno implementato un piano dettagliato, che prevede un'intensa vigilanza nelle aree circostanti la Questura e un rigoroso controllo degli accessi alla sala eventi. Si parla di un dispositivo di sicurezza senza precedenti per un evento di questo tipo, con un dispiegamento significativo di agenti di Polizia, Carabinieri e personale della Digos.


Oltre al personale in divisa, sono state impiegate numerose tecnologie all'avanguardia per la sorveglianza, tra cui telecamere a circuito chiuso ad alta definizione, droni e sistemi di rilevamento. L'obiettivo è garantire la massima protezione non solo per i partecipanti alle cerimonie, ma anche per l'intera città. La scelta della Sala Grandi Eventi della Questura, ben protetta e dotata di moderne infrastrutture, rappresenta una decisione strategica per agevolare le operazioni di sicurezza e controllo.


La riservatezza è un altro aspetto fondamentale dell'organizzazione. Le autorità stanno lavorando per garantire il buon svolgimento delle cerimonie nel massimo riserbo, nel rispetto della volontà della Santa Sede e dei familiari del Pontefice. Nonostante l'elevato livello di sicurezza, si cerca di mantenere un clima di rispetto e compostezza per consentire un addio degno al Sommo Pontefice.


La Sala Grandi Eventi, normalmente utilizzata per eventi di grande portata organizzati dalla Questura, si trasforma così in un luogo di raccoglimento e preghiera, in un'atmosfera certamente carica di emozione e di profonda spiritualità. L'evento sta richiamando l'attenzione dei media internazionali, che stanno seguendo da vicino gli sviluppi. Le informazioni ufficiali, comunque, saranno rese note dalla Santa Sede e dalle autorità competenti.


L'Italia intera si stringe attorno alla Santa Sede in questo momento di lutto e di profondo dolore. Gli omaggi e i messaggi di cordoglio arrivano da tutto il mondo, a testimonianza dell'immenso affetto e della stima di cui Papa Francesco godeva.

(26-04-2025 08:10)