Modenese: frana gigantesca inghiotte tre case

Modenese: frana gigantesca inghiotte tre case

Frana nel Modenese: Tre Edifici Distrutti, Decine di Persone Sfollate

Una gigantesca frana ha colpito la zona del Modenese nella notte, causando danni ingenti e mettendo a rischio la sicurezza di decine di persone. Si stima che circa tre milioni di metri cubi di terra siano franati, causando la distruzione completa di tre edifici e il parziale danneggiamento di altri. La massa di detriti, avanzata di ben 27 metri in una sola notte, secondo le prime stime, ha travolto tutto ciò che trovava sul suo cammino.

Venti persone sono state evacuate dalle loro abitazioni, mentre altre 51 si trovano attualmente isolate a causa dell'interruzione delle strade e delle linee di comunicazione. Le autorità locali sono intervenute immediatamente, mobilitando squadre di soccorso, protezione civile e vigili del fuoco per garantire la sicurezza dei cittadini e per valutare l'estensione dei danni. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e la situazione rimane critica.

Il maltempo delle ultime ore ha ulteriormente aggravato la situazione, rendendo più difficili gli interventi di recupero e di assistenza alla popolazione. Le piogge incessanti hanno reso il terreno instabile, aumentando il rischio di ulteriori frane. La Protezione Civile ha lanciato un appello alla popolazione affinché si attenga alle indicazioni delle autorità e eviti di avvicinarsi alle zone pericolanti.

"È una situazione drammatica", ha dichiarato il sindaco di Modena, sottolineando la necessità di un intervento rapido e coordinato per affrontare l'emergenza. Gli esperti stanno valutando la stabilità del terreno e la possibilità di ulteriori smottamenti. Sono in corso indagini per accertare le cause della frana e per definire le misure necessarie per garantire la sicurezza a lungo termine della popolazione.

La situazione è monitorata costantemente dalle autorità, che stanno fornendo assistenza alle persone colpite. Sono attivi centri di accoglienza per chi ha perso la casa e sono in corso valutazioni per i danni subiti. La Regione Emilia-Romagna ha assicurato il proprio pieno supporto per le operazioni di soccorso e ricostruzione.

L'appello è alla massima prudenza e alla collaborazione con le autorità per garantire la sicurezza di tutti.

(26-04-2025 17:02)