Orfani di Guerra: La storia di un manicomio infantile

Il regista Valter D'Errico e il suo "E poi tutti giù per Terra": un viaggio inquietante in un vecchio manicomio per bambini
Grugliasco (TO), 10 maggio 2024 - Il 13 maggio, alle ore 21, il Teatro Perempruner di Grugliasco ospiterà la proiezione del cortometraggio "E poi tutti giù per Terra", diretto da Valter D'Errico. Un'opera che promette di lasciare il segno, immergendo lo spettatore nell'atmosfera inquietante e suggestiva di un antico manicomio per bambini.
Abbiamo intervistato il regista D'Errico, che ci ha anticipato alcuni dettagli sulla sua creazione: "E poi tutti giù per Terra non è un semplice horror, ma un'esplorazione delle ferite del passato, delle cicatrici che le istituzioni possono lasciare nell'anima di un bambino. Ho voluto creare un'atmosfera claustrofobica, carica di simboli e allusioni, per far riflettere il pubblico sul peso del trauma e sulla difficoltà di elaborare certi tipi di dolore".
Il film, girato con una cura maniacale dei dettagli, si concentra sull'ambientazione: un vecchio manicomio abbandonato, un luogo che sembra respirare un'oscura storia di sofferenza e segreti. "Ho scelto questa location proprio per la sua atmosfera particolare - continua D'Errico - volevo che le mura stesse raccontassero una parte della storia, che contribuissero a creare una tensione palpabile".
D'Errico ha lavorato con un team di professionisti altamente qualificati, dedicandosi ad ogni aspetto della produzione con impegno e passione. Il risultato è un cortometraggio di grande impatto visivo ed emotivo, che promette di coinvolgere lo spettatore in un viaggio angosciante ma allo stesso tempo profondamente significativo.
"E poi tutti giù per Terra" si presenta come un'opera originale e audace, capace di scuotere le coscienze e di stimolare la riflessione su temi importanti e spesso trascurati. L'appuntamento è per il 13 maggio al Teatro Perempruner: un'occasione imperdibile per gli appassionati del genere e per tutti coloro che amano il cinema di qualità.
Per maggiori informazioni sull'evento e sul regista Valter D'Errico, è possibile consultare la pagina Facebook dedicata all'evento (inserire qui il link alla pagina Facebook)
Non mancate!
(