Orfanotrofio di Follia

Valter D'Errico e "E poi tutti giù per Terra": un viaggio inquietante in un vecchio manicomio per bambini
Grugliasco (TO) - Il 13 maggio, alle ore 21:00, il Teatro Perempruner di Grugliasco si prepara ad accogliere un'opera cinematografica decisamente particolare: "E poi tutti giù per Terra", il cortometraggio del regista Valter D'Errico. Un film che promette di lasciare il segno, grazie alla sua trama inquietante e suggestiva, ambientata tra le mura di un ex manicomio per bambini.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il regista D'Errico, che ci ha anticipato alcuni dettagli sulla sua creazione: "L'idea nasce da una profonda fascinazione e allo stesso tempo da un profondo turbamento per questi luoghi dimenticati, carichi di storia e di dolore. Ho voluto raccontare una storia che scavasse nell'ombra, nella memoria di un passato che forse preferiremmo dimenticare, ma che è fondamentale ricordare per evitare di ripeterlo".
Il cortometraggio, girato con una sapiente regia che gioca sulle atmosfere e sui silenzi, non si limita a descrivere la struttura decadente dell'ex manicomio, ma si addentra nell'esplorazione delle sue anime, dei suoi segreti, delle sue ombre. "Ho cercato di creare un'esperienza immersiva per lo spettatore" spiega D'Errico, "un viaggio sensoriale che coinvolga non solo la vista, ma anche l'udito e, soprattutto, l'emotività".
La scelta del Teatro Perempruner per la proiezione non è casuale: "Il teatro è uno spazio ideale per questo tipo di opera" afferma il regista. "L'intimità della sala, la vicinanza tra pubblico e schermo, contribuiranno a rendere l'esperienza ancora più coinvolgente".
"E poi tutti giù per Terra" non è solo un film horror, ma un'opera che indaga temi importanti come l'abbandono, la solitudine e la fragilità dell'animo umano, utilizzando il linguaggio cinematografico per esplorare le profondità della psiche. Un'occasione imperdibile per gli appassionati del genere e per chiunque sia interessato a un cinema coraggioso e introspettivo. Non mancate!
Per maggiori informazioni sulla proiezione e sul regista Valter D'Errico, potete visitare [inserire qui un link al sito web del regista o alla pagina Facebook dell'evento, se disponibili].
Vi aspettiamo al Teatro Perempruner il 13 maggio!
(