Successo del piano sicurezza a Roma: "Un giorno storico" - Piantedosi

Successo del piano sicurezza a Roma: "Un giorno storico" - Piantedosi

Roma blindata: 4000 agenti per un'esercitazione di sicurezza senza precedenti

Roma ha superato brillantemente il test. Un'esercitazione di sicurezza senza precedenti, con un dispiegamento di forze mai visto prima nella Capitale: 4000 agenti impegnati su quattro livelli, dal sottosuolo al cielo, per testare la risposta della città a una potenziale minaccia di ampia scala. Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha definito l'operazione "una pagina storica per la sicurezza italiana".

Il dispositivo di sicurezza ha previsto un'articolata rete di controlli, con agenti schierati in metropolitana, nelle strade, lungo il Tevere e nei cieli di Roma. Elicotteri hanno sorvolato la città, pattuglie navali hanno presidiato il fiume, mentre centinaia di agenti hanno presidiato stazioni, piazze e monumenti chiave. Un'operazione complessa, che ha richiesto mesi di pianificazione e coordinazione tra le diverse forze dell'ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

L'esercitazione, tenutasi nel corso dell'ultimo mese, si è concentrata sulla capacità di risposta a diverse tipologie di minaccia, simulando scenari di emergenza che hanno impegnato le forze dell'ordine in interventi rapidi e coordinati. La scelta di Roma come teatro dell'esercitazione non è casuale: la Capitale, meta di milioni di turisti ogni anno e sede di importanti istituzioni, rappresenta un obiettivo sensibile in termini di sicurezza. L'esito positivo dell'esercitazione dimostra l'alto livello di preparazione e coordinamento delle forze di sicurezza italiane.

Il Ministro Piantedosi, nel corso di una conferenza stampa al termine dell'esercitazione, ha sottolineato l'importanza dell'investimento in tecnologia e formazione per garantire la sicurezza dei cittadini. "Questa esercitazione – ha dichiarato – rappresenta un impegno concreto nella lotta contro ogni forma di criminalità e terrorismo. Dobbiamo essere sempre preparati ad affrontare qualsiasi sfida, garantendo la sicurezza dei cittadini e la tranquillità del nostro Paese".

L'esercitazione, pur non essendo stata resa pubblica nel dettaglio per ovvie ragioni di sicurezza, ha coinvolto anche tecnologie all'avanguardia e sistemi di sorveglianza innovativi, confermando l'impegno costante delle forze dell'ordine nell'aggiornamento delle proprie capacità operative. L'obiettivo, ora, è quello di integrare le lezioni apprese durante l'esercitazione per migliorare ulteriormente la risposta a eventuali future emergenze. Ministero dell'Interno

(26-04-2025 20:04)