Dazi Usa-Cina: Trump non prolungherà la sospensione, Pechino smentisce trattative

Dazi Usa-Cina: Trump non prolungherà la sospensione, Pechino smentisce trattative

L'indice di gradimento di Trump crolla: la Cina irremovibile sui dazi

Un nuovo dato allarma l'ex presidente americano: la sua popolarità è in picchiata. Non si tratta di sondaggi commissionati da testate giornalistiche spesso critiche nei suoi confronti, come il New York Times, ma di indicatori che mostrano un trend negativo inesorabile. La notizia giunge in un momento di forti tensioni commerciali con la Cina, con Trump che sembra avere sempre meno margine di manovra.

Secondo fonti vicine all'ex presidente, l'indice di approvazione del suo operato è in netto calo, registrando un'impennata negativa negli ultimi mesi. Sebbene non siano stati resi pubblici i dati specifici, la tendenza è confermata da diversi analisti politici, che sottolineano la crescente insoddisfazione tra gli elettori repubblicani e indipendenti. Questo crollo di popolarità arriva in un momento delicato per Trump, coinvolto in diverse inchieste giudiziarie e alle prese con la sfida di riconquistare il consenso necessario per una possibile candidatura presidenziale nel 2024.

La situazione è ulteriormente complicata dalle tensioni commerciali con la Cina, che sembrano non accennare a risolversi. Trump aveva imposto pesanti dazi su numerosi prodotti cinesi, ma una proroga della sospensione di tali misure sembra ormai improbabile, secondo le ultime dichiarazioni rese pubbliche. La Cina, dal canto suo, ribadisce con fermezza di non essere interessata ad alcun negoziato con gli Stati Uniti in questo momento. Questa posizione irremovibile da parte di Pechino aggrava ulteriormente la situazione già precaria per l'ex presidente americano, contribuendo a minare ulteriormente la sua immagine pubblica e indebolendo la sua credibilità politica.

La caduta di popolarità potrebbe avere conseguenze di vasta portata sulla scena politica americana. La sfida per Trump è ora quella di ribaltare la tendenza negativa, cercando di riguadagnare la fiducia di elettori delusi e di presentare un programma politico convincente per il futuro. Il suo successo o fallimento in questa impresa influenzerà notevolmente il panorama politico americano negli anni a venire. Resta da vedere se l'ex presidente riuscirà a risollevare le sorti della sua immagine pubblica, o se invece questa discesa continuerà inesorabile.

L'evoluzione della situazione sarà oggetto di attento monitoraggio nei prossimi mesi. La lotta per il controllo del partito repubblicano e la corsa alle presidenziali del 2024 saranno fortemente influenzate da questo brusco calo di popolarità per Trump.

(26-04-2025 13:49)