Neve sulle Dolomiti, allerta arancione in Veneto per il Ponte del 25 Aprile

Festa della Liberazione sotto la morsa del maltempo: allerta arancione in Veneto
La Festa della Liberazione del 25 aprile 2024 è stata segnata da un'intensa perturbazione che ha interessato gran parte del Centro-Nord Italia. Il maltempo ha costretto le autorità a diramare allerte meteo di diverso livello, con particolare attenzione al Veneto, dove la Protezione Civile ha elevato il livello di allerta ad arancione.
Secondo le previsioni, l'allerta arancione per il Veneto riguarda principalmente il rischio idrogeologico e idraulico, con possibili esondazioni di fiumi e torrenti a causa delle abbondanti precipitazioni. Sono previste forti piogge, anche a carattere temporalesco, che potrebbero causare disagi alla circolazione stradale e rallentamenti nei trasporti.
L'allerta gialla, invece, è stata diramata per altre zone del Veneto, oltre che per Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. In queste regioni si prevedono precipitazioni diffuse, anche se meno intense rispetto al Veneto. La situazione è monitorata costantemente dalla Protezione Civile nazionale e regionale.
A peggiorare la situazione, sulle Dolomiti sono caduti circa dieci centimetri di neve, rendendo difficoltose le operazioni di soccorso e le comunicazioni in alcune zone montane. La situazione meteo avversa ha inevitabilmente condizionato le celebrazioni della Festa della Liberazione, con molti eventi pubblici ridotti o annullati per motivi di sicurezza.
Le autorità raccomandano la massima prudenza alla popolazione, invitando a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a evitare spostamenti non essenziali nelle zone più colpite. Per aggiornamenti sulla situazione meteo è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile e quello delle singole regioni.
Il ponte del 25 aprile, tradizionalmente dedicato a viaggi e gite fuori porta, si presenta quindi con forti limitazioni a causa del maltempo. Si consiglia a chi ha pianificato spostamenti di verificare attentamente le condizioni della viabilità prima di partire e di adattare i propri programmi in base all'evolversi della situazione meteo.
Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di prestare la massima attenzione alle proprie condizioni di sicurezza durante questa fase di maltempo. La situazione è in costante evoluzione, e ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore.
(