**25 Aprile: Celebrazioni sentite e partecipate a Milano e Roma, all'insegna del rispetto.**

```html
Festa della Liberazione: L'Opposizione Unita Riempe le Piazze di Milano e Roma
Milano e Roma hanno celebrato il 79° anniversario della Liberazione con una forte partecipazione popolare e un segnale politico inequivocabile: l'unità dell'opposizione. BRDai cortei, compatti e colorati, è emersa una convergenza inedita, con rappresentanti di tutte le forze di opposizione, dal Partito Democratico ad Alleanza Verdi Sinistra, passando per il Movimento 5 Stelle, +Europa, Italia Viva, il Psi e Rifondazione Comunista. BR
Le piazze, gremite di bandiere tricolori e vessilli partigiani, hanno testimoniato un desiderio condiviso di celebrare i valori della Resistenza e di riaffermare l'importanza della democrazia e della libertà. La giornata è stata caratterizzata da un clima sobrio e partecipativo, con momenti di riflessione e commemorazione dedicati ai partigiani e a tutti coloro che hanno lottato per la Liberazione. BR
Al di là delle divisioni ideologiche e delle differenti sensibilità politiche, l'opposizione ha saputo trovare un terreno comune nella celebrazione di questo anniversario, lanciando un messaggio chiaro al Governo: la difesa dei principi costituzionali e la lotta contro ogni forma di autoritarismo restano priorità imprescindibili. BRL'ampia partecipazione, con migliaia di persone presenti, ha dimostrato che la memoria della Liberazione è ancora viva e sentita nel Paese. BR
Fonti interne ai partiti hanno confermato la volontà di proseguire su questa strada, cercando di costruire un'alternativa politica credibile e capace di rispondere alle sfide del presente. Il 25 aprile, dunque, non solo una celebrazione del passato, ma anche un segnale forte per il futuro.
```(