Addio a Francesco: nipoti in lacrime e il mondo rende omaggio al Papa.

```html
Funerali Solenni a San Pietro: Un Addio Mondiale a Francesco
Roma, Oggi il mondo si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco. La basilica di San Pietro si prepara ad accogliere dodici re, cinquantadue presidenti, ventitré capi di governo e delegazioni provenienti da ben centosessantasei paesi. Un evento di portata storica, che vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama internazionale.
La disposizione dei posti a sedere riflette il protocollo e l'importanza dell'evento. In prima fila siederanno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente argentino Javier Milei, simboli di un legame tra l'Italia e la terra d'origine del Pontefice. Dietro di loro, si prevede la presenza di Donald Trump e, qualora la situazione internazionale lo permettesse, del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Un momento particolarmente toccante sarà l'ultimo saluto dei nipoti di Francesco, che avranno un posto d'onore dietro l'altare. Sarà un addio intimo e personale a "zio Jorge", un uomo prima che un Pontefice.
Al termine della cerimonia, il feretro sarà trasferito a Santa Maria Maggiore, basilica particolarmente cara al Pontefice. Un ultimo viaggio, un segno di devozione e un modo per onorare il suo legame con la città di Roma.
L'attesa è palpabile, la sicurezza è massima. Roma si è vestita a lutto, ma anche di speranza, consapevole di assistere a un momento che resterà impresso nella storia.
```(