Addio a Papa Francesco: centinaia di migliaia ai funerali, la sepoltura in diretta.

Roma piange Francesco: un ultimo saluto commosso
Un fiume di persone, almeno 400.000 secondo le stime, ha salutato per l'ultima volta Papa Francesco. Dopo la celebrazione delle esequie, tenutesi in Piazza San Pietro, il feretro del Pontefice, adagiato sulla papamobile scoperta, ha attraversato il cuore di Roma, tra la folla commossa che ha reso omaggio al suo lungo e significativo pontificato. Immagini intense hanno mostrato la semplicità del rito e l'affetto immenso del popolo per il Papa emerito. Il passaggio del feretro è stato un momento di profonda spiritualità, con fedeli che pregavano e lanciavano fiori bianchi lungo il percorso.
L'omelia del Cardinale Re, celebrata durante la messa funebre, ha sottolineato l'impatto profondo che Francesco ha avuto sul mondo: "Il suo pontificato ha toccato le menti e i cuori di milioni di persone", ha affermato il cardinale, ricordando la sua dedizione ai più poveri e la sua lotta per la giustizia sociale. Le parole del cardinale hanno risuonato con l'eco del sentimento diffuso tra la folla.
Intanto, a margine dei funerali, si è svolto un incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. L'incontro, avvenuto nei pressi di San Pietro, ha assunto un significato particolare in questo contesto di lutto e preghiera, evidenziando la complessità della situazione geopolitica mondiale anche in un momento di profondo raccoglimento religioso. Il meeting, seppur breve, ha sottolineato l'importanza della diplomazia anche durante momenti di profonda riflessione spirituale.
Le immagini della tumulazione, trasmesse in diretta televisiva in tutto il mondo, hanno mostrato la commozione e la solennità del rito finale. La sepoltura di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro segna la conclusione di un capitolo importante della storia della Chiesa Cattolica, ma l'eredità del suo pontificato rimarrà per sempre incisa nei cuori dei credenti e non solo.
L'evento è stato seguito in diretta da milioni di persone in tutto il mondo, testimonianza dell'impatto globale della figura di Papa Francesco. L'eredità del suo messaggio di pace, giustizia e amore continuerà ad ispirare le generazioni future. Per maggiori informazioni sulla vita e il pontificato di Papa Francesco, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano.
(