Addio a Papa Francesco: piazza San Pietro gremita, incontro tra Trump e Zelensky

Addio a Papa Francesco: piazza San Pietro gremita, incontro tra Trump e Zelensky

Funerali di Benedetto XVI: Piazza San Pietro gremita, commozione e preghiera

Roma, 5 gennaio 2023 - Una folla immensa, stimata intorno alle 200.000 persone, ha riempito Piazza San Pietro per partecipare ai funerali di Papa Benedetto XVI, celebrati questa mattina dal Cardinale Re. L'atmosfera era carica di commozione e di preghiera, un silenzio quasi religioso interrotto solo dalle preghiere e dalle letture. Il rito, solenne e ricco di significato, ha visto la partecipazione di delegazioni da tutto il mondo, rappresentanti di diverse confessioni religiose e personalità politiche di rilievo.


Nel corso dell'omelia, il Cardinale Re ha definito il pontificato di Benedetto XVI come un periodo che ha "toccato le menti e i cuori" di milioni di persone nel mondo. Un'eredità spirituale e intellettuale di inestimabile valore, ricordata con affetto e rispetto da coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e da quanti ne hanno apprezzato il pensiero e l'opera. Le parole del Cardinale hanno risuonato profondamente nel cuore dei presenti, un'eco di un messaggio di fede e speranza in un momento di grande commozione.


Al termine della funzione religiosa, il corteo funebre, a passo d'uomo e in un silenzio quasi mistico, ha percorso il tragitto fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove si è svolta la sepoltura privata. L'immagine del feretro trasportato a spalle, circondato da cardinali e fedeli in preghiera, resterà impressa nella memoria di quanti hanno assistito a questo evento storico.


Tra le presenze più importanti, degne di nota l'incontro a San Pietro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Un incontro inaspettato, avvenuto nel contesto dei funerali, che ha acceso i riflettori su un momento di dialogo in un periodo segnato da forti tensioni geopolitiche. Il significato e gli esiti di questo incontro saranno oggetto di analisi e discussione nei prossimi giorni. L'evento, trasmesso in diretta televisiva in tutto il mondo, ha permesso a milioni di persone di seguire questo momento di lutto e di riflessione, condividendo un sentimento di profondo rispetto per la figura di Benedetto XVI e per l'importanza del suo messaggio.


La giornata si è conclusa con un senso di profonda commozione e di rispetto per la figura del Papa emerito. La sua eredità spirituale continua a vivere nel cuore di innumerevoli fedeli in tutto il mondo. Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Vaticano.

(26-04-2025 11:59)