**Clima e migranti, Kerry esalta l'eredità di Papa Francesco: "Visione straordinaria".**

```html
Kerry a Roma: "Papa Francesco, un faro su clima e migranti"
BRRoma, Italia - John Kerry, ex senatore, candidato presidenziale, Segretario di Stato e Inviato Speciale per il Clima degli Stati Uniti, è giunto a Roma in occasione delle esequie di Papa Emeritus Benedetto XVI. In un'intervista esclusiva, Kerry ha tracciato un bilancio del pontificato di Papa Francesco, sottolineando l'impatto significativo del suo impegno su temi cruciali come il cambiamento climatico e la crisi migratoria.
BR“Papa Francesco era straordinario”, ha affermato Kerry con evidente emozione. “La sua voce si è levata alta e chiara per sollecitare l'azione sul clima, un'emergenza che minaccia il futuro del nostro pianeta. Ha compreso la profonda connessione tra la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale, e ha instancabilmente esortato i leader mondiali a intraprendere azioni concrete.”
BRKerry ha inoltre elogiato l'atteggiamento del Pontefice nei confronti dei migranti e dei rifugiati. “Papa Francesco ha costantemente ricordato al mondo la dignità intrinseca di ogni essere umano, indipendentemente dalla sua provenienza o dalla sua condizione. Ha aperto le porte del Vaticano ai rifugiati, offrendo loro accoglienza e speranza. Il suo esempio è stato una potente testimonianza di umanità in un'epoca segnata da divisioni e intolleranza.”
BRL'ex Segretario di Stato ha concluso sottolineando che l'impronta di Papa Francesco continuerà a risuonare a lungo. “La sua eredità morale e spirituale ispirerà le generazioni future a lavorare per un mondo più giusto, pacifico e sostenibile.”
BRLa presenza di Kerry a Roma testimonia il profondo rispetto e l'ammirazione che Papa Francesco ha suscitato in tutto il mondo, non solo tra i fedeli cattolici, ma anche tra i leader politici e gli attivisti ambientali.
BRMaggiori informazioni sull'impegno di John Kerry per il clima sono disponibili sul sito del Dipartimento di Stato Americano.
```(