Ecco un possibile titolo riformulato: **Esequie papali, Battaglia: "Presenze di potere come Erode al martirio del Battista"**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Esequie papali, Battaglia: "Presenze di potere come Erode al martirio del Battista"**

```html

L'Eredità di Benedetto XVI: Un Cardinalato tra Memoria e Profezia

Napoli, [Data Odierna] - L'eco della scomparsa di Benedetto XVI risuona ancora nel cuore della Chiesa. Il cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli e ultimo porporato creato da Papa Francesco, ha espresso forti preoccupazioni circa la memoria del Pontefice emerito, avvertendo del rischio di una "beatificazione a parole" che potrebbe portare, paradossalmente, a un oblio nei fatti.

In un'intervista esclusiva, il Cardinale Battaglia ha sottolineato come Benedetto XVI avesse una capacità unica di parlare chiaro, senza compromessi, un tratto distintivo che lo accomuna alla figura dei profeti. "Non dobbiamo edulcorare il suo pensiero", ha affermato il Cardinale, "ma accoglierne la profondità e la verità, anche quando scomoda."

La riflessione si è poi spostata sulla partecipazione di figure di potere ai funerali di Papa Benedetto. Il Cardinale Battaglia, con una metafora potente, ha evocato la figura di Erode al cospetto di Giovanni Battista: "La presenza dei potenti alle esequie del Papa - ha detto - potrebbe essere un'occasione per riflettere sulle proprie responsabilità e sull'importanza di un impegno concreto per la giustizia e la pace".

Un monito, dunque, a non trasformare un momento di lutto e riflessione in una mera formalità, ma in un'opportunità per un autentico esame di coscienza, sia a livello individuale che collettivo. L'eredità di Benedetto XVI, secondo il Cardinale Battaglia, risiede proprio nella sua capacità di stimolare un pensiero critico e di promuovere un dialogo franco e aperto, senza timore di affrontare le sfide del presente.

```

(26-04-2025 01:00)