Il Papa: trasferimento della salma a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco: commosso omaggio a Papa Benedetto XVI
Un silenzio commosso ha accompagnato il corteo funebre di Papa Benedetto XVI, mentre la salma del Pontefice emerito veniva trasportata da Castel Gandolfo a San Giovanni in Laterano, per poi proseguire verso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Il percorso, lungo e suggestivo, è stato fiancheggiato da due ali di fedeli, in un'atmosfera di profonda pietas e rispetto. Dietro le transenne, migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo, hanno reso omaggio al Papa emerito, con preghiere silenziose e qualche lacrima di commozione.
La bara, semplice e sobria, come era nel desiderio di Benedetto XVI, è stata portata a spalla da alcuni membri della Pontificia Casa. Il passaggio della salma è stato un momento intenso, carico di significato per la Chiesa e per i fedeli presenti. Si sono potute notare bandiere del Vaticano, croci, e numerosi fiori bianchi, segno di purezza e di speranza.
Papa Francesco, visibilmente commosso, ha seguito il corteo da vicino, partecipando attivamente a questo ultimo saluto al suo predecessore. La sua presenza ha dato ancora più solennità a un evento che segna un momento importante nella storia della Chiesa Cattolica. L'atmosfera era carica di spiritualità, un'occasione per riflettere sulla vita e sull'eredità di Benedetto XVI, un Papa ricordato per la sua profonda dottrina teologica e la sua umiltà.
Il corteo, lungo e silenzioso, ha rappresentato un momento di preghiera collettiva, un ultimo addio al Papa emerito. La presenza dei fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, ha testimoniato l'affetto e la stima di cui Benedetto XVI ha goduto durante la sua vita e il suo pontificato. La Basilica di Santa Maria Maggiore attendeva la salma per le preghiere finali prima delle esequie solenni in Piazza San Pietro. Un evento di portata storica, seguito in diretta da milioni di persone in tutto il mondo, trasmesso da numerose televisioni e piattaforme online. Questo evento segna la fine di un'era per la Chiesa, ma allo stesso tempo rappresenta l'inizio di un nuovo capitolo, un nuovo cammino.
L'arrivo in Basilica è stato accolto da un applauso sommesso e commosso della folla, in segno di rispetto e affetto per il Papa emerito.
(