Il dramma di Chiara Spatola: una madre distrutta dal dolore

Il dramma di Chiara Spatola: una madre distrutta dal dolore

Il dolore immenso di una madre: "Andrea Longo ha distrutto la mia famiglia"

La tragedia di Chiara Spatola e del suo fidanzato, uccisi da Andrea Longo, lascia una ferita profonda nella comunità. La madre di Chiara, distrutta dal dolore, racconta l'incubo che ha preceduto il terribile epilogo.

"Bussava sempre alla loro porta, si lamentava per qualsiasi scusa. Lo faceva perché si era invaghito di lei". Con queste parole strazianti, la madre di Chiara Spatola descrive gli ultimi mesi di vita della figlia, brutalmente uccisa insieme al fidanzato da Andrea Longo. Una tragedia che ha sconvolto una comunità intera e che lascia dietro di sé un vuoto incolmabile.

La donna, con la voce rotta dal pianto, ricorda la crescente angoscia di Chiara di fronte alle insistenze ossessive di Longo. "Mia figlia era terrorizzata – racconta – viveva nel timore di quell'uomo. Non riusciva a trovare pace, non riusciva più a sentirsi al sicuro nella sua stessa casa". La madre descrive un crescendo di molestie, di atteggiamenti inquietanti che Chiara aveva cercato invano di segnalare, trovando forse insufficiente protezione. La paura, un peso insopportabile, che si è trasformato in tragedia.

L'immagine di Chiara, giovane e piena di vita, si scontra con la brutalità del gesto che le ha spezzato l'esistenza. "Quell'uomo ha distrutto la vita di tutti noi – conclude la madre con un filo di voce – ha rubato il futuro a mia figlia, ha lasciato un buco nero nelle nostre vite".

Le indagini sono ancora in corso, ma la testimonianza della madre di Chiara Spatola getta una luce agghiacciante sulle dinamiche che hanno portato al terribile omicidio. La sua disperazione è un grido di dolore che scuote le coscienze e solleva interrogativi sulla prevenzione e la tutela delle vittime di stalking e violenza.

È fondamentale ricordare l'importanza di segnalare qualsiasi forma di violenza o molestia, per proteggere sé stessi e gli altri. Esistono centri di ascolto e numeri di telefono dedicati a fornire supporto e assistenza alle vittime. Non esitate a chiedere aiuto.

Per maggiori informazioni sulle risorse disponibili per le vittime di violenza, si prega di contattare il numero verde 1522 o di consultare il sito del Ministero dell’Interno.

(26-04-2025 01:00)