L'ultimo saluto a Papa Francesco: oltre 400mila persone ai funerali, la sepoltura in diretta.

Roma piange Francesco: l'ultimo saluto di una folla immensa
Un'ondata di commozione ha travolto Roma durante le esequie di Papa Francesco.Dopo la celebrazione solenne in Piazza San Pietro, il feretro del Pontefice, riposto sulla papamobile scoperta, ha percorso il centro della città, circondato da una folla oceanica che ha voluto rendere l'ultimo omaggio al suo amatissimo Papa.
L'omelia del cardinale Re è stata particolarmente intensa, sottolineando l'impatto profondo che il pontificato di Francesco ha avuto su milioni di persone in tutto il mondo: "Il suo pontificato ha toccato le menti e i cuori", ha affermato il cardinale, ricordando l'impegno del Papa per i poveri, gli emarginati e la sua incessante opera di pace.
Si stima che almeno 400.000 persone abbiano partecipato ai funerali, seguendo in diretta la cerimonia sia in piazza che da casa attraverso i diversi canali televisivi e streaming. Le immagini della tumulazione, avvenuta nella Basilica di San Pietro, hanno suggellato un momento carico di dolore e di intensa spiritualità. L'evento ha richiamato l'attenzione mondiale, con delegazioni di governo e personalità religiose provenienti da ogni parte del globo.
Un incontro significativo si è svolto a margine dei funerali: l'incontro tra il Presidente americano Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky a San Pietro. Sebbene non siano state rilasciate dichiarazioni ufficiali, la presenza di entrambi i leader in un contesto così solenne ha acceso il dibattito sulla situazione geopolitica internazionale.
La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità spirituale e il suo messaggio di speranza continueranno ad ispirare generazioni future. L'immagine del suo feretro che attraversa Roma, accolto dall'affetto commosso della folla, resterà impressa nella memoria collettiva come un toccante epilogo di un pontificato straordinario.
Per approfondimenti sulle esequie e sull'impatto del suo pontificato, suggeriamo di consultare le principali agenzie di stampa internazionali.
(