Mattarella: Un 25 Aprile all'insegna della resilienza.

Mattarella: Un 25 Aprile all

```html

25 Aprile: Mattarella da Genova celebra la Resistenza e l'Europa unita

Genova, 25 Aprile 2024 - Il Capo dello Stato, in occasione del 79° anniversario della Liberazione, ha scelto Genova per celebrare la Festa della Repubblica. Dopo l'omaggio all'Altare della Patria a Roma, la giornata è proseguita nel capoluogo ligure con un discorso incentrato sui valori della Resistenza e sulla necessità di un'Europa unita.

"È sempre tempo di resistenza," ha affermato il Presidente, sottolineando come i principi di libertà, giustizia e democrazia, per cui tanti hanno combattuto e sacrificato la propria vita, debbano essere costantemente difesi e promossi.

Il discorso ha reso omaggio ai "patrioti" che hanno lottato contro l'oppressione fascista, definendoli "eroi che hanno saputo anteporre l'interesse della nazione al proprio benessere personale." Mattarella ha poi elogiato gli autori del Manifesto di Ventotene, figure chiave dell'antifascismo italiano, ricordandoli come "visionari che, anche nei momenti più bui della guerra, hanno saputo immaginare un futuro di pace e prosperità per l'Europa."

Il Presidente ha evidenziato come l'Unione Europea rappresenti una conquista fondamentale, un progetto di pace e cooperazione che va preservato e rafforzato. "L'Europa unita è la risposta alle sfide del presente e del futuro," ha dichiarato, invitando tutti i cittadini europei a sentirsi parte di un destino comune.

La giornata si è conclusa con un incontro con i rappresentanti delle associazioni partigiane e con un momento di raccoglimento presso il monumento ai Caduti della Resistenza di Genova.

```

(26-04-2025 01:00)