Mistero a Faito: la morte della macchinista non è un incidente

Mistero a Faito: la morte della macchinista non è un incidente

"Chi ha messo a repentaglio vite umane ne risponda" - Faito, vedova del macchinista: non fatalità, ma responsabilità

La tragedia ferroviaria di Faito, avvenuta quest'anno, non è stata solo una fatalità, ma il risultato di gravi negligenze. Questa è l'accusa sferzante lanciata da Maria Faito, vedova del macchinista deceduto nell'incidente. In un'intervista rilasciata ieri, la signora Faito ha chiesto giustizia e chiarezza, ribadendo la necessità di individuare i responsabili e farli rispondere delle loro azioni.

"Mio marito è morto, e non accetterò mai che si parli solo di incidente. Ci sono state delle responsabilità, delle omissioni che hanno portato a questo dramma. Non posso permettere che tutto venga insabbiato", ha dichiarato con voce rotta dal dolore la signora Faito.

La vedova del macchinista ha puntato il dito contro le presunte carenze infrastrutturali e le mancate manutenzioni che avrebbero contribuito all'accaduto. Secondo la sua testimonianza, il macchinista aveva più volte segnalato problemi alla linea ferroviaria, problemi che sarebbero stati ignorati o sottovalutati. "Se si fosse intervenuti prima, mio marito sarebbe ancora vivo", ha aggiunto con fermezza.

L'inchiesta è ancora in corso e le indagini si concentrano su diversi aspetti, dalla manutenzione delle linee ferroviarie alla corretta applicazione dei protocolli di sicurezza. L'obiettivo è quello di ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità, non solo per quanto riguarda la sicurezza della linea, ma anche per le procedure operative seguite quel giorno.

Intanto, la comunità è unita nel dolore e nel supporto alla signora Faito e alla sua famiglia. Si attendono con ansia i risultati delle indagini, nella speranza che giustizia venga fatta e che si possano evitare tragedie simili in futuro. La richiesta di chiarezza e responsabilità non è solo un grido di dolore, ma un appello affinché si mettano in atto misure concrete per garantire la sicurezza di tutti i viaggiatori e del personale ferroviario.

L'auspicio è che questa tragedia non venga dimenticata, ma diventi un monito per migliorare le condizioni di sicurezza del trasporto ferroviario e per evitare che simili drammi si ripetano.

(26-04-2025 16:45)