Pace di Papa Francesco: Meloni commenta l'incontro tra Trump e Zelensky

Meloni: "Giornata storica, Trump e Zelensky che parlano di pace al funerale del Papa della Pace"
Palazzo Chigi, Roma - Una giornata definita "storica" dalla Premier Giorgia Meloni, a seguito di un colloquio durato circa un'ora con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L'incontro, avvenuto questa mattina a Palazzo Chigi, ha toccato i punti cruciali del conflitto in Ucraina, con un focus particolare sulla ricerca di una soluzione pacifica. La Meloni, in un'intervista rilasciata a Repubblica, ha sottolineato l'importanza del dialogo e la necessità di una collaborazione internazionale per porre fine alle ostilità.
La dichiarazione più sorprendente, tuttavia, riguarda un evento inaspettato: "È stata una giornata storica, non solo per il colloquio con Zelensky, ma anche per ciò che ho potuto osservare altrove", ha affermato la premier. "Pensate a Trump e Zelensky che parlano di pace al funerale del Papa della pace. Un momento surreale, ma forse anche ricco di significati inaspettati. Ciò dimostra che, anche nei contesti più solenni e inaspettati, la possibilità di un dialogo rimane aperta. Questo dovrebbe incoraggiarci a non perdere mai la speranza di una soluzione pacifica".
Sebbene la Meloni non abbia fornito dettagli specifici sulla conversazione tra Trump e Zelensky, l'accenno lascia intendere una potenziale svolta diplomatica. L'incontro tra i due leader, avvenuto durante i funerali di Papa Francesco, rappresenta un'occasione di incontro non prevista che potrebbe aver aperto nuove vie di comunicazione. La premier ha ribadito l'impegno italiano per la pace, sottolineando la necessità di un cessate il fuoco immediato e l'avvio di negoziati seri e costruttivi. L'Italia, ha aggiunto, continuerà a sostenere l'Ucraina sia sul piano umanitario che su quello militare, ma senza mai perdere di vista l'obiettivo prioritario: la pace.
Il colloquio con Zelensky si inserisce nel quadro di un'intensa attività diplomatica da parte del governo italiano, impegnato a mediare tra le parti in conflitto e a promuovere una soluzione negoziata. La dichiarazione della Meloni suggerisce una visione ottimistica, pur nella consapevolezza della complessità della situazione. La prospettiva di un dialogo tra Trump e Zelensky, anche se informale e avvenuta in un contesto particolare, rappresenta un segnale incoraggiante per coloro che auspicano la fine delle ostilità. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questo spiraglio di speranza si trasformerà in una vera e propria svolta nel conflitto.
Seguiremo gli sviluppi.
(