Papa Francesco: affluenza record, oltre 400mila fedeli

Successo per il Dispositivo di Sicurezza per la Visita del Papa: Piantedosi Soddisfatto
"La macchina della sicurezza è andata molto bene", ha dichiarato con soddisfazione il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, a margine della visita di Papa Francesco a Roma. L'evento, che ha visto la presenza di oltre 400.000 persone, si è concluso senza gravi incidenti, grazie ad un imponente dispositivo di sicurezza messo in campo dalle forze dell'ordine.
Piantedosi ha sottolineato l'efficacia del coordinamento tra le diverse forze di polizia, evidenziando la perfetta sinergia tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e tutte le altre componenti impegnate nel garantire l'ordine pubblico. "Un'operazione complessa, resa possibile grazie alla professionalità e alla dedizione di tutti gli operatori coinvolti", ha aggiunto il Ministro, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto.
Il dispositivo di sicurezza ha previsto un capillare controllo del territorio, con un'attenta sorveglianza di ogni area coinvolta nell'evento. Sono stati impiegati numerosi agenti, supportati da tecnologie avanzate per la videosorveglianza e il monitoraggio del flusso delle persone. La pianificazione, durata settimane, ha previsto anche la gestione di possibili situazioni di emergenza, garantendo una risposta tempestiva ed efficace ad eventuali criticità.
Il Ministro ha inoltre voluto ringraziare la cittadinanza per la collaborazione dimostrata, sottolineando il ruolo fondamentale della partecipazione responsabile nel garantire il successo dell'evento. "La collaborazione tra istituzioni e cittadini è stata determinante per la buona riuscita di questa giornata", ha affermato Piantedosi, invitando alla collaborazione anche per futuri eventi di simile portata.
La visita del Papa, un momento di grande significato religioso e civile, si è svolta quindi in un clima di serenità e sicurezza, grazie all'eccellente lavoro svolto dalle forze dell'ordine e alla collaborazione di tutti.
Si attende ora un bilancio completo delle operazioni, che includerà anche i dati relativi agli eventuali fermi e provvedimenti amministrativi.
(