Trump conferma: negoziati Ucraina-Russia devono proseguire

Trump conferma: negoziati Ucraina-Russia devono proseguire

Zelensky incontra Macron dopo i funerali di Stato: focus sulla pace

Dopo la partecipazione ai funerali di Stato di Jacques Chirac, si è svolto un incontro bilaterale tra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente francese Emmanuel Macron. L'incontro, di cui non sono stati resi noti dettagli specifici nel comunicato stampa ufficiale dell'Eliseo, è stato descritto come un momento di confronto per concordare ulteriori sforzi congiunti tesi a trovare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina. L'urgenza di una risoluzione diplomatica è stata sottolineata da entrambi i leader, considerata la drammatica situazione sul campo e le pesanti perdite umane.La dichiarazione ufficiale, pubblicata sul sito web dell'Eliseo, evidenzia la comune volontà di proseguire il dialogo con la Russia. Si legge, infatti, l'impegno a "rafforzare la cooperazione per trovare una soluzione pacifica e duratura alla crisi". L'incontro segue una serie di contatti diplomatici intensi tra Francia e Ucraina, a conferma dell'impegno francese per una mediazione attiva.
Nel frattempo, Donald Trump ha espresso il suo appoggio alla continuazione dei negoziati tra Ucraina e Russia. In una dichiarazione rilasciata tramite i suoi canali social, l'ex Presidente americano ha affermato di ritenere che "i negoziati sono l'unica via percorribile per evitare una escalation pericolosa del conflitto". Trump ha invitato tutte le parti coinvolte a "dare priorità al dialogo e alla ricerca di una soluzione diplomatica", sottolineando l'importanza di evitare un'ulteriore perdita di vite umane. La dichiarazione di Trump, pur non essendo vincolante in alcun modo, evidenzia un certo dibattito sulle strategie per la risoluzione del conflitto.
La posizione di Trump, seppur in linea con la necessità di una soluzione diplomatica, contrasta con alcuni commenti passati dell'ex presidente riguardo l'Ucraina e la sua politica estera. L'incontro Zelensky-Macron, invece, si inserisce nel quadro di un impegno a lungo termine della Francia per la stabilità europea e il sostegno all'integrità territoriale dell'Ucraina. La prossima settimana si attendono ulteriori sviluppi e dichiarazioni ufficiali da entrambe le parti, con l'attenzione puntata sull'evoluzione della situazione sul campo e sulla possibilità di un rilancio del dialogo tra Ucraina e Russia. Il percorso verso la pace rimane lungo e tortuoso, ma gli sforzi diplomatici internazionali proseguono.

(26-04-2025 13:36)