Visita a Francesco: 250mila fedeli, Trump a Roma

Visita a Francesco: 250mila fedeli, Trump a Roma

Papa Francesco: Ultimo Addio e Sicurezza Massima per le Esequie

Roma, 25 aprile - Si è concluso il rito di benedizione della bara di Papa Francesco, con l’apposizione del sigillo. Domani, 26 aprile, si terranno le esequie, sotto strettissima sorveglianza.

In 250.000 hanno reso omaggio al Pontefice durante la camera ardente, un flusso incessante di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Un'ondata di commozione e cordoglio ha caratterizzato questi ultimi giorni, testimoniando l'affetto globale per il leader spirituale.

Intanto, Donald Trump è appena atterrato a Fiumicino. Il suo incontro con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è confermato. La Meloni ha definito Trump "un ottimo premier", in un'affermazione che ha suscitato non poco interesse. La visita di Volodymyr Zelensky, invece, rimane ancora incerta, con fonti diplomatiche che parlano di un'ultima valutazione in corso.

La sicurezza per le esequie di domani sarà massima, con un imponente spiegamento di forze dell'ordine. Le autorità stanno lavorando senza sosta per garantire il buon svolgimento della cerimonia, evitando qualsiasi tipo di incidente o disturbo. L'evento richiederà una complessa organizzazione logistica, data l'attesa di capi di stato, dignitari e milioni di fedeli da tutto il globo.

La giornata di oggi ha visto un clima di raccoglimento e preghiera nella Città del Vaticano. Mentre il mondo si prepara a salutare per l'ultima volta Papa Francesco, l'eredità del suo pontificato continua a ispirare riflessioni e dibattiti. La sua scomparsa segna la fine di un'era, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone.

Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale, offrendo aggiornamenti costanti sulle esequie e sugli eventi correlati. Potrete trovare ulteriori informazioni e immagini sulla pagina ufficiale del Vaticano https://www.vatican.va/.

(26-04-2025 00:19)