Washington studia proposta su Crimea per Mosca

```html
Ucraina: UE frena, negoziati solo con la pace. Piano USA per Crimea agita Mosca
BRUXELLES - La situazione in Ucraina rimane tesa e complessa. Mentre gli Stati Uniti sembrano delineare una strategia che coinvolge la Crimea, l'Unione Europea adotta una linea cauta, subordinando qualsiasi seria trattativa di pace al raggiungimento di una tregua effettiva e duratura sul territorio ucraino. "Non possiamo sederci al tavolo dei negoziati mentre le bombe continuano a cadere," ha dichiarato un alto funzionario UE, sottolineando l'importanza di creare un ambiente sicuro e stabile per un dialogo costruttivo.BR
La presunta proposta americana, che vedrebbe una possibile soluzione negoziata sulla Crimea – area cruciale per la sicurezza della Russia – ha suscitato reazioni contrastanti. Mosca ha immediatamente reagito con fermezza, definendo qualsiasi piano che metta in discussione la sovranità russa sulla penisola "inaccettabile". "La Crimea è parte integrante della Federazione Russa e tale rimarrà," ha affermato un portavoce del Cremlino.BR
L'UE, dal canto suo, preferisce concentrarsi sul sostegno all'Ucraina, sia in termini militari che umanitari, ribadendo l'importanza del rispetto dell'integrità territoriale del Paese. La priorità, secondo Bruxelles, è garantire che Kiev abbia la forza necessaria per difendersi e per negoziare da una posizione di forza quando le condizioni lo permetteranno.BR
Le prossime settimane saranno decisive per capire se la spinta diplomatica americana riuscirà a smuovere le acque o se la guerra continuerà a logorare il territorio ucraino, allontanando sempre di più la prospettiva di una pace negoziata. La posizione europea rimane chiara: prima la pace, poi i negoziati.
```(