Bergoglio a Buenos Aires: ricordi di chi lo conobbe

Flores ricorda il suo Papa: un quartiere in festa per Bergoglio
Buenos Aires, 17 marzo 2024 - Un'ondata di festa ha investito il quartiere di Flores, a Buenos Aires, in occasione del compleanno di Papa Francesco. Le strade, che hanno visto crescere Jorge Mario Bergoglio, si sono riempite di gente, un fiume di persone provenienti da ogni angolo della città e da oltreoceano, per celebrare il Pontefice.L'atmosfera era carica di emozione e di affetto. Bandiere argentine e vessilli vaticani sventolavano al vento, mentre i balconi erano addobbati con festoni e palloncini colorati. Il profumo di asado, tipico piatto argentino, si mescolava all'aria frizzante, creando un'atmosfera magica e coinvolgente.
"Ricordo Jorge come un ragazzo semplice, sempre attento agli altri, un vero uomo di fede," racconta Emilia Rodriguez, una residente di Flores che ha conosciuto Bergoglio da giovane. "Era un ragazzo riservato, ma con un cuore enorme. Non sorprende che sia diventato Papa." La signora Rodriguez, con gli occhi lucidi di commozione, mostra una vecchia fotografia che ritrae un giovane Bergoglio impegnato in attività parrocchiali.
Anche Juan Perez, un ex compagno di scuola del futuro Pontefice, ricorda con affetto gli anni trascorsi insieme. "Era un ottimo studente, ma soprattutto un gran lavoratore. Nonostante tutto si mostrava gentile con tutti, sempre disponibile ad aiutare chi aveva bisogno." Perez sottolinea l'importanza della sua figura nella comunità di Flores, sottolineando come la sua infanzia nel quartiere abbia forgiato la sua personalità e il suo impegno sociale.
Le celebrazioni si sono concluse con una messa solenne nella chiesa di San Jose de Flores, dove Bergoglio stesso celebrava la messa da giovane sacerdote. La chiesa gremita a dismisura testimonia l'amore e la venerazione che la comunità di Flores nutre per il suo Papa. L'evento è stato un'occasione non solo per celebrare il compleanno del Pontefice, ma anche per ricordare la sua umile origine e il forte legame che lo unisce a questa comunità, un legame che trascende le frontiere e i confini geografici, portando speranza e ispirazione in tutto il mondo.
L'iniziativa di rendere omaggio a Papa Francesco nel suo quartiere natale, Flores, si è rivelata un successo coinvolgente ed emozionante, una testimonianza tangibile del profondo affetto che lega il Pontefice alla sua terra e alla sua gente. Un legame indissolubile, capace di creare un evento capace di unire la comunità locale in un abbraccio collettivo di fede, amore e orgoglio.
(