Visita della FIGC a San Pietro per Papa Francesco

Un minuto di silenzio per Papa Francesco: l'omaggio del mondo del calcio
Anche l'UEFA si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un minuto di silenzio verrà osservato prima delle semifinali di Youth League e Women's Champions League di questa settimana, e prima delle semifinali di Champions League maschile in programma dal 29 aprile al 1° maggio. La decisione, che sottolinea la profonda commozione del mondo del calcio per la perdita del Pontefice, arriva a seguito dell'omaggio già reso dalla FIGC e dalla delegazione della Nazionale italiana, che si è recata a San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Bergoglio.
L'iniziativa dell'UEFA rappresenta un gesto di rispetto e di vicinanza a livello internazionale, unendo il mondo dello sport al dolore per la scomparsa di una figura così importante a livello globale. La scelta di osservare un minuto di silenzio prima di partite di così alto livello, come le semifinali delle competizioni europee più prestigiose, evidenzia il peso simbolico di questo momento di lutto.
La FIGC, tramite una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito web https://www.figc.it/, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, sottolineando l'impegno del Pontefice per la pace e i valori sportivi. La delegazione azzurra, guidata dal Presidente Gabriele Gravina, ha partecipato alla cerimonia funebre a Roma, unendo il proprio omaggio a quello di milioni di persone in tutto il mondo.
Questo gesto unisce il mondo del calcio in un momento di lutto condiviso, ricordando l'impatto positivo che Papa Francesco ha avuto su milioni di persone in tutto il mondo, trasmettendo un messaggio di unità e solidarietà anche nel dolore. La scelta dell'UEFA di onorare la memoria del Pontefice con un minuto di silenzio prima delle partite è un segno tangibile di rispetto e di apprezzamento per la figura di Papa Francesco e per il suo lascito.
Il minuto di silenzio sarà un momento di raccoglimento e riflessione per giocatori, staff, arbitri e spettatori, un'occasione per ricordare l'eredità di Papa Francesco e onorare la sua memoria in un contesto sportivo di grande rilevanza internazionale.
(