Addio a Papa Francesco: commozione e sicurezza impeccabile

Addio a Papa Francesco: commozione e sicurezza impeccabile

Roma si commuove: 400.000 persone ai funerali di Papa Francesco

Roma, – Una giornata storica per la capitale, segnata da un'imponente partecipazione popolare e da un dispiegamento di forze senza precedenti. Oltre 400.000 persone hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco, creando un'atmosfera di commozione e raccoglimento che ha avvolto Piazza San Pietro e le vie limitrofe. La presenza di 249 delegazioni straniere, giunte da ogni angolo del globo, ha sottolineato l'importanza globale della figura del Pontefice scomparso.

Un'organizzazione impeccabile, frutto di un meticoloso lavoro preparatorio, ha garantito il regolare svolgimento della cerimonia. Oltre 4.000 agenti di polizia sono stati schierati per garantire la sicurezza, supportati da una no-fly zone e da sistemi antidrone per prevenire qualsiasi minaccia. Il Prefetto di Roma, nel sottolineare l'efficacia del piano sicurezza, ha dichiarato: "Ora pensiamo al Conclave". Una frase che racchiude la transizione verso la nuova fase della Chiesa, dopo la fine di un'era.

Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha definito l'evento "una pagina storica per la sicurezza", evidenziando l'eccellente coordinamento tra le forze dell'ordine e le autorità vaticane. L'ampiezza della partecipazione popolare, ben oltre le aspettative iniziali, ha richiesto una gestione capillare del flusso di persone, garantendo ordine e sicurezza pur nell'eccezionalità del momento.

La cerimonia, trasmessa in diretta televisiva in tutto il mondo, ha visto la partecipazione di capi di stato, rappresentanti di diverse religioni e milioni di fedeli collegati da remoto. L'atmosfera solenne è stata intervallata da momenti di profonda emozione, con la partecipazione attiva del popolo, che ha espresso il suo cordoglio e la sua gratitudine per il lascito del Papa.

Le immagini della piazza gremita, un mare di volti raccolti in preghiera, rimarranno indelebili nella memoria di chi ha vissuto questo momento storico. La città di Roma, per un giorno, è stata il cuore del mondo, unita nel dolore e nella speranza, nell'attesa del futuro che si apre con il prossimo Conclave.
Si attende ora l'inizio delle procedure per l'elezione del nuovo Pontefice.

(26-04-2025 22:55)