Scialpinisti sfiorati da aereo: video choc

Scialpinisti sfiorati da aereo: video choc

Aereo sfiora scialpinisti: "Follia, un gesto criminale!"

Un video choc sta facendo il giro del web, mostrando un aereo che sfiora a pochi metri un gruppo di scialpinisti. L'episodio, avvenuto nelle Alpi, ha suscitato indignazione e aperto un'indagine. "Un gesto criminale, il pilota non poteva non vedere quelle persone", ha dichiarato un testimone oculare, ancora scosso dall'accaduto.

Le immagini, riprese da uno degli scialpinisti, mostrano chiaramente l'aereo che passa a bassissima quota sopra le teste degli sportivi, che si trovano in un'area impervia ma chiaramente visibile. Il boato del motore e la vicinanza dell'apparecchio hanno provocato momenti di terrore tra gli scialpinisti. "Abbiamo avuto davvero paura, ci siamo buttati a terra per proteggerci", racconta uno degli atleti, ancora sotto shock.

Le autorità sono intervenute immediatamente, aprendo un'inchiesta per accertare le responsabilità dell'accaduto. Si stanno analizzando le traiettorie di volo e si sta cercando di identificare il pilota per capire le motivazioni di una manovra così pericolosa e irresponsabile. Le ipotesi al vaglio sono diverse, ma al momento nessuna viene esclusa.

"È inconcepibile che un pilota possa mettere a rischio la vita di persone in questo modo", ha commentato un esperto di aviazione. "A quell'altitudine e con quella visibilità, non c'è nessuna giustificazione per un sorvolo così ravvicinato. Bisogna capire se si è trattato di un errore di valutazione o di una volontaria inosservanza delle norme di sicurezza."

L'incidente solleva importanti questioni sulla sicurezza degli spazi aerei e sulla necessità di una maggiore regolamentazione dei voli in aree frequentate da escursionisti e sportivi. La vicenda, con il suo carico di immagini drammatiche, servirà sicuramente a riaprire il dibattito su questo tema cruciale. Si attendono ora gli esiti delle indagini, che faranno luce sulle responsabilità e sulle eventuali sanzioni da applicare.

L'episodio ha generato un'ampia mobilitazione sui social media, con numerosi utenti che esprimono la loro indignazione e chiedono pene severe per il responsabile. "Questo non può restare impunito", è uno dei commenti più ricorrenti.

Aggiornamenti sull'inchiesta sono attesi a breve.

(26-04-2025 23:32)