**Addio solenne: autorità in lutto, dettagli cromatici e un cambio di programma.**

```html
Funerali Solenni: Stile e Protocollo Sotto Esame sul Sagrato di San Pietro
L'addio a una figura storica ha attirato a Roma leader da ogni angolo del globo, trasformando il sagrato di San Pietro in una passerella tanto solenne quanto scrutinata. BRNonostante il rigore dell'occasione, qualche dettaglio ha attirato l'attenzione, complice anche la diretta televisiva mondiale.BRIl Presidente ucraino, presente in prima fila, ha confermato l'importanza simbolica del momento. BRLa sua presenza, carica di significato politico, ha inevitabilmente catalizzato gli sguardi.BRTra i consorti, le velette nere hanno dominato, sebbene non tutte si siano rivelate impeccabili in termini di vestibilità e aderenza al dress code. BRQualche cravatta blu, seppur consueta in contesti formali, è apparsa forse troppo vivace per l'austerità richiesta. BRBRUn colpo di scena inatteso: la presenza di Assange. BRLa sua comparsa, se confermata, solleverebbe interrogativi sul protocollo e sulle dinamiche diplomatiche sottese all'evento.BRNon sono mancati, infine, cambiamenti di posto last minute, fonte di piccoli conciliaboli e un pizzico di nervosismo tra le delegazioni. BRDettagli che, in un evento di tale portata, non sfuggono all'occhio attento degli osservatori.```(