Blitz della Casa Bianca sui dazi: trattative serrate con 18 nazioni.

```html
Blitz della Casa Bianca sui Dazi: Negoziati a Tempo di Record con 18 Paesi
Washington D.C. - L'amministrazione Biden lancia un'ambiziosa iniziativa commerciale, accelerando i negoziati con ben 18 nazioni per ridefinire le politiche tariffarie. L'obiettivo dichiarato è quello di rafforzare le catene di approvvigionamento e contrastare le pratiche commerciali sleali, in particolare quelle provenienti dalla Cina.
Secondo fonti interne alla Casa Bianca, la "road map" prevede una serie di incontri bilaterali e multilaterali serrati, da concludersi entro la fine dell'anno. "Stiamo lavorando a un approccio pragmatico e focalizzato sui risultati", ha dichiarato un funzionario del Dipartimento del Commercio, sottolineando l'urgenza di trovare soluzioni concrete per le imprese americane. BR Il focus principale sarà su settori strategici come semiconduttori, batterie e minerali critici.
Tra i paesi coinvolti figurano alleati storici come il Giappone, la Corea del Sud e l'Unione Europea, ma anche nazioni emergenti del Sud-Est asiatico e dell'America Latina. L'approccio differenziato prevede accordi su misura, tenendo conto delle specificità di ogni partner commerciale.
Analisti economici sottolineano come questa mossa rappresenti un tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento e ridurre la dipendenza da un unico paese. BR "La strategia è chiara: creare un network di partner affidabili e resilienti", ha commentato l'economista Anna Rossi. BR Resta da vedere se questa tabella di marcia così ambiziosa potrà essere rispettata, considerando le complessità geopolitiche e gli interessi divergenti dei vari attori in gioco. L'esito di questi negoziati avrà un impatto significativo sull'economia globale e sulle relazioni commerciali internazionali.
Per approfondire le implicazioni di questa iniziativa, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti: https://www.commerce.gov/.
```(