Dopo la morte di Papa Francesco: folla immensa e cordoglio in Vaticano

Dopo la morte di Papa Francesco: folla immensa e cordoglio in Vaticano

Roma piange Francesco: il Collegio Cardinalizio in preghiera a Santa Maria Maggiore

Ventimila fedeli si sono raccolti oggi a Santa Maria Maggiore per rendere omaggio a Papa Francesco, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei cattolici di tutto il mondo. La basilica, gremita di persone provenienti da ogni angolo del globo, è stata teatro di una commovente dimostrazione di affetto e di preghiera per il Pontefice emerito. L'atmosfera è carica di dolore, ma anche di speranza e di fede. L'immagine della folla oceanica in ginocchio davanti alla tomba, un mare di candele accese, rimarrà impressa nella memoria di quanti hanno assistito a questa toccante scena.

Domani, si attende l'annuncio ufficiale della data di inizio del Conclave, l'assemblea che eleggerà il nuovo Papa. La decisione, frutto di intense consultazioni tra i cardinali, sarà comunicata al mondo intero, segnando l'inizio di un nuovo capitolo nella storia della Chiesa Cattolica.

Anche il Collegio Cardinalizio si recherà domani a pregare sulla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore, un gesto di profonda devozione e di unità in un momento così delicato. La preghiera comune rappresenta un momento di raccoglimento e di riflessione per i porporati, chiamati a un compito di enorme responsabilità: scegliere il successore di un Papa che ha segnato un'epoca.

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha espresso con parole commosse il sentimento di profonda perdita che pervade la Chiesa: "Siamo orfani", ha affermato, sottolineando il vuoto lasciato dalla scomparsa di Papa Francesco. Le sue parole rispecchiano il dolore di milioni di fedeli nel mondo, che in queste ore si stringono attorno alla Chiesa e pregano per una guida saggia e illuminata nel futuro.

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente il mondo intero, non solo la comunità cattolica. La sua figura carismatica e la sua eredità spirituale lasceranno un segno indelebile nella storia. Mentre si attende la nomina del nuovo Pontefice, la Chiesa si unisce nel ricordo e nella preghiera, confidando nella guida dello Spirito Santo. La presenza di ventimila fedeli a Santa Maria Maggiore rappresenta un potente simbolo di fede e di speranza, a testimonianza di una comunità viva e unita nel dolore.

(27-04-2025 13:22)