Il Papa: funerali a Santa Maria Maggiore

Papa Benedetto XVI: Tumulazione Privata a Santa Maria Maggiore
Roma, - La tumulazione del corpo di Papa Benedetto XVI avverrà nella Basilica di Santa Maria Maggiore in forma privata. La decisione, comunicata dalla Sala Stampa della Santa Sede, pone fine alle speculazioni sulla location e sul tipo di cerimonia che avrebbe seguito la messa celebrata in Piazza San Pietro.
Il feretro, dopo la cerimonia funebre presieduta da Papa Francesco, è stato trasferito nella basilica papale. La scelta di Santa Maria Maggiore, ricca di storia e di significati per la Chiesa Cattolica, sottolinea la profonda devozione del Pontefice emerito alla Madonna. La basilica, infatti, custodisce la Sacra Culla, ritenuta reliquia della mangiatoia di Gesù.
"La tumulazione avverrà in un ambiente di raccoglimento e preghiera, nel rispetto delle volontà espresse da Papa Benedetto XVI stesso", ha affermato il direttore della Sala Stampa Vaticana, comunicando l'assenza di una cerimonia pubblica successiva alla messa funebre. Questa scelta di riservatezza sottolinea il desiderio di raccoglimento e intimità nel momento finale della vita terrena del Papa emerito, preferendo la preghiera silenziosa e personale alla grandiosità di un evento pubblico.
La semplicità scelta per la tumulazione riflette la personalità di Benedetto XVI, sempre improntata a sobrietà e umiltà. Anche la scelta della tomba, all'interno della cripta della basilica, testimonia questa volontà di discrezione e rispetto per la tradizione.
La decisione di procedere con una tumulazione privata ha suscitato diverse reazioni, con molti fedeli che hanno espresso comprensione per la volontà del defunto e la necessità di rispettare la sua intimità in questo momento così delicato. Altri, invece, hanno espresso il desiderio di poter partecipare ad un ultimo saluto pubblico. Tuttavia, la decisione della Santa Sede è definitiva e sarà rispettata.
La Santa Sede ha invitato tutti i fedeli a pregare per la pace dell'anima di Benedetto XVI, chiedendo di farlo in silenzio e raccoglimento, anche attraverso momenti di preghiera personale. Le immagini diffuse dalla Santa Sede mostrano un’atmosfera di serena dignità e compostezza.
Il mondo intero, intanto, continua a ricordare la figura di Benedetto XVI, il suo pontificato e il suo lascito teologico. La sua eredità spirituale continuerà ad ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo. Sito ufficiale della Santa Sede offre maggiori informazioni e aggiornamenti sulla situazione.
(