Mediterranea e Saviano: un addio al Papa, "luce contro la codardia"

Mediterranea e Saviano: un addio al Papa, "luce contro la codardia"

Il selfie degli attivisti in piazza: un omaggio a Papa Francesco

Un toccante omaggio a Papa Francesco si è svolto oggi in piazza, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Una delegazione di attivisti di Mediterranea, guidata dal cappellano di bordo don Mattia Ferrari, si è riunita per un commosso saluto al Pontefice. Tra i presenti anche lo scrittore Roberto Saviano.

Il gruppo ha immortalato il momento con un selfie, condiviso sui social media con l'hashtag #GrazieFrancesco. L'iniziativa, semplice ma carica di significato, vuole esprimere gratitudine per la costante lotta di Papa Francesco contro le "bugie sulle navi delle Ong", come sottolineato da don Mattia Ferrari, definito dal Papa stesso "enfant terrible".

"Mancano la sua voce, i suoi gesti, la sua presenza", ha dichiarato un emozionato don Ferrari, ricordando il Pontefice con profonda stima e affetto. "Ma il suo messaggio di speranza e di giustizia continua a risuonare nel nostro impegno per i migranti".

Saviano, presente alla commemorazione, ha definito Francesco "una luce in un buio di codardia", evidenziando l'importanza del suo ruolo nella difesa dei più deboli e nel denunciare le ingiustizie. La sua presenza, insieme a quella di altri attivisti di Mediterranea, sottolinea l'impegno di questi ultimi nella difesa dei diritti umani in mare e la loro riconoscenza per il supporto morale e spirituale offerto da Papa Francesco durante il suo pontificato.

Il selfie, oltre ad essere un ricordo personale, diventa così un simbolo di unità e di impegno civile, una testimonianza del profondo impatto che Papa Francesco ha avuto sulla società civile e in particolare su quanti operano nella salvaguardia dei migranti in mare. La sua eredità, di cui tutti concordano sulla portata storica, continuerà a ispirare quanti lottano per la giustizia sociale e per un mondo più equo.

L'immagine, diffusa rapidamente sui social, ha già raccolto centinaia di condivisioni e commenti, a testimonianza dell'ampia partecipazione emotiva che la scomparsa del Papa ha suscitato in Italia e nel mondo. Questo evento, semplice nel suo gesto, si trasforma in un potente messaggio di ricordo e di impegno verso i valori di solidarietà e giustizia sociale tanto cari a Francesco.

(26-04-2025 21:17)