Meloni e von der Leyen si parlano dopo il funerale di Benedetto XVI

Meloni e von der Leyen si parlano dopo il funerale di Benedetto XVI

Meloni e von der Leyen: Telefonata a caldo dopo il funerale di Papa Francesco

Roma, 5 Gennaio 2024 - Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen hanno avuto una conversazione telefonica ieri sera, a seguito del loro incontro al funerale di Papa Francesco. Secondo quanto riferito da fonti governative italiane, le due leader hanno discusso di "tutte le questioni di interesse comune attuale".

Tra i temi affrontati, spiccano senza dubbio la situazione in Ucraina e le complesse dinamiche legate ai dazi. La telefonata, pur non essendo stata resa pubblica con un comunicato congiunto, testimonia la volontà di entrambe le figure di mantenere un dialogo costante e aperto su questioni di primaria importanza per l'Unione Europea e per l'Italia.

La breve conversazione, avvenuta in un clima descritto come "cordiale e costruttivo", segue l'incontro informale tra le due donne di stato durante le cerimonie funebri a San Pietro. L'occasione ha offerto un contesto informale per un rapido scambio di vedute, preparando il terreno per un approfondimento più dettagliato avvenuto poi telefonicamente.

La situazione in Ucraina, con le sue implicazioni geopolitiche ed economiche, rappresenta una sfida cruciale per l'intera Unione Europea. L'Italia, in questo contesto, gioca un ruolo di primo piano, sia per la sua posizione geografica sia per il suo peso economico e politico all'interno del blocco europeo. Le discussioni sui dazi, argomento spesso fonte di tensioni commerciali tra Stati membri e con paesi terzi, sono altrettanto delicate e richiedono un coordinamento costante a livello europeo.

La telefonata tra Meloni e von der Leyen, seppur di breve durata, si configura come un segnale importante di collaborazione e di impegno per affrontare le sfide globali che attendono l'Unione Europea. Ulteriori dettagli sulle tematiche discusse potrebbero emergere nei prossimi giorni, ma la stessa natura della conversazione, seppur informale, suggerisce una forte volontà di mantenere un dialogo aperto e costante tra Roma e Bruxelles.

Si attende ora di capire se questa conversazione anticipi un incontro ufficiale più approfondito nelle prossime settimane, ma la disponibilità al dialogo espressa da entrambe le leader appare chiara ed inequivocabile.

(27-04-2025 14:50)