Parigi e l'assenza della premier: un mistero di Stato?

Meloni esclusa dalla foto di vertice: gelo con Macron?
Un'immagine che parla più di mille parole, e che alimenta le tensioni tra Roma e Parigi.La fotografia ufficiale del vertice dei quattro leader europei – Germania, Francia, Italia e Spagna – ha lasciato tutti di stucco. Manca Giorgia Meloni. Non un semplice ritaglio, ma una vera e propria assenza dalla composizione ufficiale che ritrae Olaf Scholz, Emmanuel Macron e Pedro Sánchez stretti in un incontro informale, apparentemente cordiale. L'immagine, diffusa sui social media e rimbalzata immediatamente sulle principali testate internazionali, ha immediatamente acceso un dibattito infuocato.
L'incontro, avvenuto a margine di un importante vertice europeo, avrebbe dovuto sancire la ritrovata unità tra i paesi membri. Invece, la fotografia ha immortalato un'apparente freddezza, se non addirittura un'esclusione, della premier italiana. Non si tratta solo di una semplice questione di composizione o di un caso fortuito. La circostanza che i tre leader siano ritratti in un momento di apparente confidenza, mentre Meloni è assente, ha innescato una serie di speculazioni.
Alcuni osservatori parlano di un gelo diplomatico tra Roma e Parigi, interpretando l'assenza della Meloni come un segnale di una crescente distanza tra le due nazioni. Si ipotizza che la recente politica migratoria italiana, in contrasto con le posizioni di Macron, possa aver contribuito a raffreddare i rapporti. Altri, invece, sottolineano la complessità della situazione geopolitica e la difficoltà di interpretare un singolo scatto come indicatore delle relazioni tra i paesi.
Le reazioni politiche sono state immediate e contrastanti. Alcuni esponenti della maggioranza italiana hanno espresso disappunto per quanto accaduto, sollevando dubbi sulla volontà di dialogo da parte dei partner europei. Altri, invece, hanno cercato di minimizzare l'episodio, attribuendolo a un semplice errore di composizione. Ma la foto, ormai virale, continua a parlare, alimentando sospetti e interrogativi sul ruolo della Francia e sulle reali tensioni tra Roma e Parigi.
È necessario attendere ulteriori sviluppi e chiarimenti ufficiali per comprendere appieno la situazione. Ma l'immagine, in sé, rappresenta un'anomalia politica significativa e una testimonianza, per quanto indiretta, di un clima di tensione che sembra aleggiare tra Italia e Francia. Il silenzio di Palazzo Chigi, al momento, non fa altro che alimentare le preoccupazioni.
(