Santa Maria Maggiore gremita per Papa Francesco: il cardinale Parolin parla di "orfani"

Santa Maria Maggiore gremita per il Pontefice: si attende la data del Conclave
Una folla commossa di oltre sessantamila persone ha riempito la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma per pregare sulla tomba di Papa Francesco. I cardinali, riuniti in Collegio, hanno partecipato ad una toccante funzione religiosa, un momento di raccoglimento e preghiera dopo l’improvvisa scomparsa del Pontefice. L’atmosfera era carica di emozione e di un profondo senso di lutto. L'arcivescovo Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha definito la situazione attuale con una frase semplice ma carica di significato: “Siamo orfani”.
La giornata è stata segnata anche dalla diffusione di un video inedito di Papa Francesco, un messaggio rivolto soprattutto ai giovani: “Giovani, imparate ad ascoltare”. Un appello alla riflessione e all'ascolto reciproco, un lascito prezioso in un momento così delicato per la Chiesa. Il video, apparso sui canali social ufficiali della Santa Sede, ha toccato profondamente il cuore di molti fedeli, diventando virale in pochissime ore.
Domani, presso la sede della Congregazione per le Cause dei Santi, si terrà una riunione decisiva dei cardinali per stabilire la data di inizio del Conclave. L’attesa è palpabile, la scelta del nuovo Pontefice è un momento cruciale per la Chiesa cattolica in un mondo in continua evoluzione. La presenza di così tanti fedeli a Santa Maria Maggiore dimostra la grande stima e il profondo affetto per Papa Francesco, un Pontefice che ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità spirituale continuerà a guidare e ispirare.
La preghiera comune nella Basilica di Santa Maria Maggiore rappresenta un momento di unione e di speranza per il futuro della Chiesa. Mentre il mondo intero attende con trepidazione l'elezione del nuovo Papa, l'immagine dei cardinali in preghiera, uniti nel dolore e nella fede, offre un potente messaggio di conforto e di continuità.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati sugli eventi futuri, in particolare sulla data del Conclave. La Chiesa è in lutto, ma la fede e la speranza rimangono accese.
(