Ucraina: Rubio attende segnali di pace da Mosca e Kiev entro la settimana

Ucraina: Rubio attende segnali di pace da Mosca e Kiev entro la settimana

Kiev respinge le rivendicazioni russe sulla conquista di una regione: la guerra continua

Zelensky ha risposto con fermezza alle dichiarazioni provenienti da Mosca, che ieri avevano annunciato la conquista di una regione ucraina, senza specificarne il nome. Il presidente ucraino ha smentito categoricamente tali affermazioni, definendole propaganda russa e sottolineando la continua resistenza delle forze armate ucraine. "Le bugie russe non cambiano la realtà sul campo", ha dichiarato Zelensky in un breve discorso alla nazione trasmesso sui social media. Ha inoltre ribadito l'impegno di Kiev a difendere il proprio territorio dall'aggressione russa.

Dal Cremlino, intanto, sono arrivate dichiarazioni che hanno sottolineato come "molte parti della linea americana siano allineate con la nostra posizione", senza però fornire dettagli specifici. Questa affermazione, vaga e sibillina, ha alimentato le speculazioni sul possibile avvicinamento tra Washington e Mosca su alcuni aspetti del conflitto. Tuttavia, l'Unione Europea ha immediatamente respinto questa interpretazione, affermando che la Russia sta cercando di spingere Kiev fuori dalla NATO per poterla aggredire ulteriormente senza incontrare resistenze. "La strategia russa è chiara: indebolire l'Ucraina e impedire la sua integrazione nell'Alleanza Atlantica", ha dichiarato un alto funzionario europeo.

Sul fronte militare, Kiev ha denunciato un'intensificazione degli assalti russi nella zona di Sumy, con i soldati russi che stanno cercando di sfondare le difese ucraine per entrare nella città. La situazione resta critica, con i combattimenti che continuano incessantemente. "I russi stanno concentrando i loro attacchi su Sumy, cercando di ottenere una qualche forma di vittoria simbolica", ha commentato un analista militare.

Dal Senato americano, il senatore Marco Rubio ha dichiarato che "entro la settimana sapremo se Mosca e Kiev sono veramente interessate a trovare una soluzione pacifica al conflitto". Rubio, membro influente della Commissione Esteri del Senato, ha sottolineato l'importanza di un cessate il fuoco immediato e l'avvio di negoziati seri e costruttivi per una risoluzione pacifica della crisi. La situazione resta estremamente tesa e l'evoluzione degli eventi nelle prossime ore e giorni sarà determinante per il futuro del conflitto.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando un cessate il fuoco e un ritorno al dialogo. Il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto rimane alto.

(27-04-2025 16:32)