Washington accelera: negoziati commerciali a ritmo serrato con 18 nazioni.

```html
**Dazi, la Casa Bianca accelera: Negoziati Lampo con 18 Paesi per Evitare la Guerra Commerciale Globale**
Washington D.C. - L'amministrazione Biden ha annunciato oggi una strategia aggressiva per affrontare le crescenti tensioni commerciali globali, con una road map ambiziosa che prevede negoziati accelerati con ben 18 Paesi. L'obiettivo dichiarato è scongiurare una potenziale guerra commerciale che, secondo gli analisti, potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia mondiale.
Fonti interne alla Casa Bianca riferiscono di un'intensa attività diplomatica dietro le quinte, guidata dal rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai. "Siamo consapevoli dei rischi che comporta una politica commerciale isolazionista," ha dichiarato un funzionario anonimo. "L'approccio del Presidente Biden è chiaro: preferiamo il dialogo e la negoziazione a tariffe punitive."
I 18 Paesi coinvolti nella "negoziazione lampo" includono partner commerciali strategici in Europa, Asia e America Latina. Tra i temi sul tavolo, figurano l'accesso al mercato, la protezione della proprietà intellettuale e le preoccupazioni relative alle pratiche commerciali sleali. Si prevede che i negoziati, che inizieranno già la prossima settimana, avranno una durata massima di tre mesi.
L'iniziativa della Casa Bianca arriva in un momento critico, con l'inflazione ancora elevata e le catene di approvvigionamento globali sotto pressione. Alcuni esperti esprimono scetticismo sulla possibilità di raggiungere accordi significativi in tempi così ristretti. Altri, invece, lodano l'impegno dell'amministrazione Biden nel cercare soluzioni diplomatiche. "È un segnale positivo," ha commentato un analista del Peterson Institute for International Economics. "Dimostra che Washington è seriamente intenzionata a evitare un'escalation delle tensioni commerciali."
Resta da vedere se la "negoziazione lampo" della Casa Bianca porterà i risultati sperati. Ma una cosa è certa: la posta in gioco è alta e il futuro del commercio globale è appeso a un filo.
Per saperne di più sulle politiche commerciali dell'amministrazione Biden, visita il sito ufficiale: Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR)
```(