L'estremo saluto a Francesco: da San Pietro a Santa Maria Maggiore

L'ultimo viaggio di Papa Francesco: un fiume di dolore da San Pietro a Santa Maria Maggiore
Un silenzio commosso, interrotto solo dal pianto sommesso di migliaia di fedeli, ha accompagnato il feretro di Papa Francesco nel suo ultimo viaggio. Dal sagrato di San Pietro, cuore pulsante della cristianità, il corteo funebre si è snodato per le vie di Roma, un lento serpentone di dolore che ha attraversato luoghi simbolo della storia e della fede.
Il passaggio davanti all'Altare della Patria e al Colosseo, monumenti che hanno assistito a secoli di storia, ha conferito al corteo un'aura di solenne maestosità, carica di un significato profondo. Ogni sguardo rivolto al feretro, avvolto nel tradizionale pallio bianco, sembrava racchiudere una preghiera silenziosa, un ricordo indelebile del Pontefice che ha guidato la Chiesa per tanti anni.
La folla, oceanica e silenziosa, si è riversata lungo il percorso, un fiume umano che ha reso omaggio all'uomo e al Papa. Bandiere del Vaticano e striscioni con messaggi di cordoglio si sono alternati, testimoni di un affetto universale che ha travalicato ogni confine. Persone di ogni età, nazionalità e credo, unite dal comune sentimento di perdita e di rispetto per il leader spirituale scomparso.
La destinazione finale, la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore sull'Esquilino, ha accolto il feretro con un'atmosfera di raccoglimento e di preghiera.
Il percorso, lungo e suggestivo, ha rappresentato un'immagine iconica, un'ultima benedizione per il Pontefice prima della sepoltura. Un'immagine che rimarrà impressa nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistere a questo momento storico, un addio commovente a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo.
La diretta televisiva ha mostrato la grande partecipazione, testimoniando l'impatto globale della scomparsa di Papa Francesco. Milioni di persone in tutto il mondo hanno seguito l'evento, condividendo il dolore e la commemorazione di un Papa amato e rispettato. Il sito ufficiale del Vaticano ha offerto aggiornamenti costanti sulla cerimonia, consentendo a tutti di seguire da vicino questo momento storico.
Da San Pietro a Santa Maria Maggiore, l'ultimo viaggio di Papa Francesco è stato un'espressione tangibile della sua eredità spirituale e del profondo impatto che ha avuto su milioni di vite.
(