Varesotto sommerso: pioggia e danni

Nubifragio a Gorla Maggiore: strade allagate e danni nel Varesotto
Un violento nubifragio si è abbattuto su Gorla Maggiore nel tardo pomeriggio di domenica, causando disagi e danni in diverse zone del paese. La furia della natura, con pioggia torrenziale e grandine, si è scatenata in pochi minuti, trasformando le strade in fiumi in piena. Le immagini riprese da una telecamera di sorveglianza mostrano la violenza dell'evento atmosferico. Si vedono auto in difficoltà a percorrere le strade allagate, mentre l'acqua invade marciapiedi e sottopassi.
Secondo le testimonianze raccolte, la grandine di grosse dimensioni ha danneggiato diverse autovetture, causando ammaccature e scheggiature sui parabrezza. Alcuni cittadini hanno segnalato anche problemi di allagamento nei piani interrati di alcune abitazioni. I vigili del fuoco sono intervenuti per diverse chiamate di soccorso, principalmente per aiutare automobilisti rimasti bloccati e per rimuovere alberi caduti a causa del forte vento. La situazione, seppur critica per qualche ora, è tornata alla normalità nel corso della serata, grazie all'immediato intervento delle squadre di emergenza.
"È stato tutto molto veloce," racconta un residente di Gorla Maggiore contattato telefonicamente. "In pochi minuti la strada si è trasformata in un fiume. Ho visto auto quasi sommerse dall'acqua. Per fortuna non ci sono stati feriti gravi, ma i danni sono tanti."
Il Comune di Gorla Maggiore ha attivato la propria macchina operativa per la gestione dell'emergenza. Sono in corso le verifiche per quantificare i danni causati dal nubifragio e per pianificare gli interventi di ripristino delle strade e delle infrastrutture danneggiate. La Protezione Civile sta monitorando la situazione e fornendo supporto alle famiglie colpite.
L'episodio evidenzia ancora una volta la fragilità del territorio di fronte a eventi atmosferici intensi, sempre più frequenti negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici. È fondamentale, quindi, investire in infrastrutture adeguate e in sistemi di allertamento precoce per mitigare i rischi e proteggere la popolazione.
Per avere maggiori informazioni e aggiornamenti sulla situazione a Gorla Maggiore, è possibile consultare il sito del Comune: www.comune.gorlamaggiore.va.it (link funzionante al momento della pubblicazione).
(