Attacco notturno a Kiev: 150 droni russi abbattuti, un morto

Attacco notturno a Kiev: 150 droni russi abbattuti, un morto

Attacco aereo russo ucraino: oltre 150 droni abbattuti, un morto

Un massiccio attacco aereo russo ha colpito diverse regioni dell'Ucraina nella notte. Secondo le informazioni fornite dallo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, oltre 150 droni, presumibilmente di fabbricazione iraniana, sono stati lanciati contro obiettivi in diverse aree del paese. L'attacco, che si è verificato nelle prime ore del mattino, ha causato danni e purtroppo la morte di un civile.

Le regioni maggiormente colpite sono state Zhytomyr, Dnipropetrovsk, Odessa, Donetsk, Sumy e Cherkasy. A Kiev, in particolare, si sono registrate numerose esplosioni. Le autorità ucraine riferiscono di aver abbattuto la maggior parte dei droni, grazie all'efficacia del sistema di difesa antiaerea. Tuttavia, alcuni droni sono riusciti a raggiungere i loro obiettivi, causando danni a infrastrutture civili e militari.

Il bilancio provvisorio parla di almeno un morto e diversi feriti. I dettagli sulle vittime e l'entità dei danni sono ancora in fase di accertamento. Le autorità stanno lavorando per valutare la situazione e fornire assistenza alle popolazioni colpite. L'intensità dell'attacco sottolinea la persistenza della campagna militare russa contro l'Ucraina e la determinazione di Mosca a colpire infrastrutture strategiche.

Il portavoce del Comando Operativo Sud dell'Ucraina, ha dichiarato: "L'esercito ucraino sta combattendo con coraggio contro l'aggressore. Stiamo facendo tutto il possibile per proteggere i nostri cittadini e la nostra infrastruttura." Le autorità ucraine hanno condannato l'attacco, definendolo un atto di barbarie e sottolineando la necessità di un maggiore sostegno internazionale per contrastare l'aggressione russa.

La situazione rimane tesa e si teme che possano verificarsi ulteriori attacchi nelle prossime ore. L'Ucraina continua a ricevere aiuti militari dai suoi alleati, ma la guerra prosegue senza un chiaro termine in vista. La comunità internazionale sta seguendo con apprensione l'evolversi della situazione, chiedendo una rapida cessazione delle ostilità e l'avvio di un negoziato di pace.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione in Ucraina, è possibile consultare i siti web del Ministero della Difesa ucraino e di altre organizzazioni internazionali che monitorano il conflitto. Nazioni Unite
È importante rimanere informati attraverso fonti affidabili per evitare la diffusione di notizie false e disinformazione.

(27-04-2025 13:30)