Attesa di due ore per venerare San Francesco: il culto cresce

Basilica di Santa Maria Maggiore: Pellegrinaggio Record per San Francesco
Roma, 4 ottobre 2023 - Un fiume umano, un'onda di fede che ha travolto ieri la Basilica di Santa Maria Maggiore. Circa 70.000 persone, tra turisti, famiglie, scout, preti, intere legioni di suore e ben 110 cardinali, si sono accalcate per rendere omaggio alla reliquia di San Francesco d'Assisi, recentemente esposta nella basilica romana.
Due ore di coda, in alcuni casi, per poter pregare sulla tomba del Santo. Un'attesa paziente, resa sopportabile dalla consapevolezza di partecipare ad un evento di eccezionale portata spirituale. L'affluenza massiccia testimonia la profonda venerazione popolare per San Francesco, una devozione che sembra destinata a crescere ulteriormente.
Durante l'omelia, un porporato ha affermato con emozione: "Questa Basilica diventerà seconda solo a San Pietro per importanza, per la sua storia e per il significato che rappresenta per i credenti". Le parole risuonano come una profezia, considerando l'intensità della giornata e la chiara dimostrazione di fede popolare.
L'evento, non solo un'occasione di preghiera e devozione, ma anche un momento di straordinaria unità, ha visto la partecipazione di persone provenienti da ogni parte del mondo. La presenza dei numerosi cardinali sottolinea l'importanza dell'evento a livello ecclesiale. La basilica, già di per sé un gioiello architettonico, si è trasformata per un giorno in un cuore pulsante di fede e spiritualità.
Il culto per San Francesco è ufficialmente iniziato. Non si tratta solo di un fenomeno passeggero, ma di una rinnovata e intensa devozione che promette di lasciare un segno indelebile nella storia della Basilica di Santa Maria Maggiore. L'eccezionale affluenza di fedeli rappresenta un segnale eloquente, un messaggio di speranza e di rinnovata fede in un mondo spesso segnato da incertezze e divisioni. La possibilità di venerare una così importante reliquia ha suscitato un'incredibile risposta da parte del pubblico, dimostrando la forza della fede e la profonda venerazione per San Francesco.
La giornata ha lasciato un segno tangibile, un'impronta profonda nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di partecipare, trasformandosi in un'esperienza di fede intensa e indimenticabile. L'eco di questo straordinario pellegrinaggio continuerà a risuonare per molto tempo. Sito ufficiale del Vaticano potrebbe offrire ulteriori informazioni sull'evento.
(