**Aumento degli infortuni sul lavoro nel 2024: superati i 590.000 casi (+0,8%)**

```html
Domani la Giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro - Allarme in Italia: 590.000 infortuni nel 2024, in aumento dello 0,8%
Domani, 28 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, un'occasione per riflettere su un tema cruciale e purtroppo sempre attuale. Quest'anno, l'attenzione è focalizzata sui cambiamenti climatici e su come questi influenzino la sicurezza e la salute dei lavoratori. Ma in Italia, i numeri degli infortuni sul lavoro restano allarmanti.
Secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2024 si sono già registrati circa 590.000 infortuni sul lavoro, con un incremento dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un dato che desta forte preoccupazione e che impone una riflessione seria sulle misure di prevenzione e protezione adottate nelle aziende.
Le statistiche evidenziano come i settori più a rischio siano l'edilizia, l'agricoltura e l'industria manifatturiera, ma anche i servizi non sono esenti da pericoli. Le cause degli infortuni sono molteplici: dalla mancata applicazione delle norme di sicurezza alla scarsa formazione dei lavoratori, fino alla pressione sui ritmi di lavoro e alla precarietà contrattuale.
Diversi esperti del settore e associazioni sindacali hanno espresso la loro preoccupazione per l'aumento degli infortuni. Sottolineano l'importanza di investire in formazione, prevenzione e controlli, e di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro che coinvolga tutti gli attori della filiera produttiva. Ricordiamo che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali offre risorse e supporto alle aziende per migliorare la sicurezza: www.lavoro.gov.it
In occasione della Giornata mondiale, diverse iniziative verranno organizzate in tutta Italia per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e per promuovere buone pratiche aziendali. L'obiettivo è quello di ridurre il numero di infortuni e di garantire a tutti i lavoratori un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo di legge, ma un dovere morale verso chi ogni giorno contribuisce alla crescita del nostro Paese. Un impegno che deve coinvolgere tutti, dalle istituzioni alle imprese, dai sindacati ai singoli lavoratori.
```(