Conclave per il successore di Francesco: inizio 7 maggio, Becciu potrebbe rinunciare

Conclave per il successore di Francesco: inizio 7 maggio, Becciu potrebbe rinunciare

Conclave fissato per il 7 maggio: Becciu potrebbe rinunciare

La Sala Stampa Vaticana ha ufficializzato la data del Conclave: si inizierà il 7 maggio. Una notizia attesa con trepidazione dal mondo intero, che segue i giorni di lutto e di commozione per la scomparsa di Papa Francesco. Mentre oltre 70.000 persone hanno fatto la fila per rendere omaggio al Pontefice, si fa sempre più insistente la voce di una possibile rinuncia alla partecipazione del Cardinale Angelo Becciu all'elezione papale.

Il porporato, privato dei suoi diritti da Papa Francesco a seguito di un processo canonico, avrebbe deciso di non prendere parte al Conclave. Sebbene non vi sia ancora una conferma ufficiale da parte del Cardinale, fonti vicine alla Curia Romana confermano l'indiscrezione. La decisione di Becciu, qualora venisse confermata, sarebbe un evento senza precedenti di notevole rilievo, segnando un ulteriore capitolo di una vicenda complessa e delicata che ha tenuto banco per anni.

La scelta del 7 maggio come data di inizio del Conclave rappresenta un lasso di tempo relativamente breve rispetto alla scomparsa del Papa, consentendo una transizione abbastanza rapida nella guida della Chiesa Cattolica. La celerità della procedura riflette probabilmente la volontà di garantire continuità e stabilità in un momento di grande commozione globale. Si prevede una partecipazione numerosa dei cardinali elettori, provenienti da ogni parte del mondo, per eleggere il nuovo successore di Pietro.

Intanto, la folla immensa che si è riversata in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco testimonia l'affetto e la stima di cui godeva il Pontefice a livello internazionale. Un'immagine toccante che sottolinea il profondo legame tra il Papa e il popolo cristiano. La data del Conclave, dunque, è fissata e l'attenzione del mondo è ora rivolta alle dinamiche che si svilupperanno all'interno del Conclave e alle possibili scelte dei cardinali elettori. La possibile rinuncia del Cardinale Becciu aggiunge un ulteriore elemento di incertezza e di interesse all'evento.

L'attesa è palpabile: il mondo intero segue con il fiato sospeso l'evolversi di questa storica fase della storia della Chiesa Cattolica. Seguiremo attentamente gli sviluppi e vi terremo aggiornati sulle ultime novità.

(28-04-2025 21:37)