Ecco un titolo riformulato: **Georgia, allarme Zourabichvili: "Mosca punta a soffocarci con le elezioni, siamo come l'Ucraina"**

```html
Allarme dalla Georgia: "Putin punta a noi con brogli, l'Europa è a rischio"
Roma, [Data odierna] - "Non è un militare, ha una mentalità da ex Kgb abile nelle guerre ibride: l'Europa stia attenta, rischia quello che è capitato al mio Paese." Parole forti, quelle pronunciate dalla Presidente della Georgia, Salome Zourabichvili, in un'intervista esclusiva rilasciata a [Nome della testata giornalistica]. La leader georgiana lancia un allarme chiaro e diretto all'Unione Europea, mettendo in guardia sui pericoli che incombono sulla stabilità del continente.
Zourabichvili, in un'analisi lucida e preoccupante, delinea un quadro in cui la Georgia si trova a essere la "l'altra faccia dell'Ucraina," vittima delle mire espansionistiche di Vladimir Putin. Secondo la Presidente, l'obiettivo del Cremlino non è solo l'annessione territoriale tramite l'uso della forza, ma anche la destabilizzazione interna attraverso interferenze politiche e brogli elettorali.
"Lo zar vuole prenderla con i brogli," ha dichiarato Zourabichvili, sottolineando come la Russia stia attivamente cercando di influenzare le elezioni georgiane, supportando partiti e movimenti politici che ne condividono la visione geopolitica. Questa strategia, secondo la Presidente, mira a installare un governo fantoccio a Tbilisi, privando la Georgia della sua sovranità e allontanandola dall'orbita europea e occidentale.
L'appello di Zourabichvili all'Europa è accorato: "L'Europa deve capire che la minaccia è reale e che non riguarda solo la Georgia o l'Ucraina, ma l'intero continente." La Presidente invita l'Unione Europea a rafforzare la propria unità e a rispondere con fermezza alle aggressioni ibride russe, sostenendo al contempo i paesi che si trovano in prima linea, come la Georgia e l'Ucraina, nella difesa dei valori democratici e della libertà.
La situazione in Georgia rimane tesa e in rapida evoluzione. Le prossime elezioni si preannunciano cruciali per il futuro del paese e per la sua integrazione nel mondo occidentale. L'Europa, come sottolinea Zourabichvili, non può permettersi di ignorare l'allarme lanciato dalla Georgia.
Ulteriori sviluppi sulla vicenda saranno pubblicati nei prossimi aggiornamenti.
```(