Ecco un'opzione: **Georgia nel mirino di Mosca: Zourabichvili denuncia "elezioni truccate" come in Ucraina.**

```html
Allarme Georgia: Zourabichvili mette in guardia l'Europa da una "guerra ibrida"
"Non è un militare, ma un uomo con una mentalità da ex KGB, abile nelle guerre ibride." Con queste parole forti, la Presidente georgiana Salome Zourabichvili ha lanciato un appello all'Europa, durante un'intervista esclusiva rilasciata a seguito delle crescenti tensioni nel suo Paese. La Georgia, secondo Zourabichvili, si trova ora a essere "l'altra faccia dell'Ucraina", con il rischio concreto di essere inghiottita dalle mire espansionistiche del Cremlino, questa volta non con le armi, ma attraverso "brogli" e ingerenze politiche. BR
"L'Europa deve stare attenta," ha ammonito la Presidente, sottolineando la somiglianza tra le tattiche utilizzate in Georgia e quelle precedentemente impiegate in Ucraina. L'obiettivo, secondo Zourabichvili, è destabilizzare il Paese dall'interno, minando la sua democrazia e la sua aspirazione all'integrazione europea. BR
Zourabichvili ha espresso profonda preoccupazione per l'influenza russa nella politica georgiana, evidenziando il ruolo di partiti e figure che, secondo lei, agiscono nell'interesse di Mosca. "Stanno cercando di prenderci con la politica, con la disinformazione," ha denunciato, mettendo in guardia contro la diffusione di propaganda e la manipolazione dell'opinione pubblica. BR
L'intervista ha toccato anche la delicata questione dei territori occupati della Georgia, Abkhazia e Ossezia del Sud, dove la presenza militare russa è fonte di costante tensione. Zourabichvili ha ribadito l'impegno del suo Paese a ripristinare l'integrità territoriale con mezzi pacifici, ma ha anche sottolineato la necessità di una forte condanna internazionale dell'occupazione. BR
La Presidente ha concluso il suo appello con un invito all'Europa a non ripetere gli errori del passato e a sostenere fermamente la Georgia nel suo percorso verso l'integrazione europea. "Il futuro della Georgia è in Europa," ha affermato con convinzione, sottolineando l'importanza di un'azione congiunta per contrastare l'influenza destabilizzante della Russia nella regione. BR
Per approfondire la situazione politica in Georgia, si può consultare il sito del Governo Italiano sulla Georgia.
```(